Saipem si è aggiudicata, dall’azienda del cane a sei zampe, il contratto per la realizzazione di un progetto di cattura e stoccaggio dell’anidride carbonica nell’ambito del progetto Liverpool Bay a Point of Ayr, nel Galles del Nord.
Dal valore di 520 milioni di di euro, il progetto ha una durata stimata di tre anni e consiste nella conversione di un impianto di compressione e trattamento del gas in una stazione di compressione elettrica della CO2, che servirà il polo industriale HyNet, situato in uno dei distretti industriali a più alto consumo energetico del Regno Unito e consentirà di stoccarne la CO2 nei giacimenti esauriti offshore nella baia di Liverpool.
Saipem dovrà occuparsi dei servizi di ingegneria, approvvigionamento, costruzione e assistenza alla messa in servizio della nuova stazione di stoccaggio, che sarà integrato ai segmenti sia offshore che onshore del progetto.
Leggi anche: EnviTec Biogas ha messo in funzione il centesimo impianto EnviThan
“L’accordo strategico con il Governo del Regno Unito apre la strada allo sviluppo su scala industriale della CCS, un settore in cui il Regno Unito riafferma la propria leadership grazie alla promozione di un quadro normativo che mira a rafforzare lo sviluppo della CCS e renderla pienamente competitiva sul mercato. Eni si è affermata come operatore di riferimento nel Regno Unito grazie al suo ruolo chiave nelle attività di trasporto e stoccaggio di CO2 come leader del Consorzio HyNet, che diventerà uno dei primi cluster low-carbon al mondo. La CCS avrà un ruolo cruciale nell’affrontare la sfida della decarbonizzazione, eliminando in modo sicuro le emissioni di CO2 da settori che attualmente non dispongono di soluzioni altrettanto efficienti ed efficaci. Eni conferma la sua posizione in prima linea nella creazione di questo nuovo business altamente sostenibile legato alla transizione energetica“, aveva dichiarato Claudio Descalzi, prima di assegnare il progetto.
Grazie alla realizzazione di questo impianto, Saipem ed Eni contribuiranno ad uno dei progetti di cattura e stoccaggio del carbonio più avanzati del Regno Unito, confermando il proprio posizionamento lungo l’intera catena del valore della CO2.
OilGasNews.it vi invita alla quarta edizione del PGE – Pipeline&Gas Expo, in programma a Piacenza dal 4 al 6 febbraio 2026