domenica, Settembre 24, 2023

ConocoPhillips, piu’ volatilita’ con taglio investimenti

Must read

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

img1024-700_dettaglio2_ConocoPhillips

Houston, 21 apr. – Il taglio degli investimenti nel settore del petrolio comportera’ in futuro una persistente volatilita’ sul fronte delle quotazioni. Lo ha sottolineato l’amministratore delegato di ConocoPhillips, Ryan Lance, nel suo intervento alla Ihs-Cera Week, la settimana dell’energia che ogni anno richiama a Houston i principali leader del settore. Se le societa’ “percepiranno sagnali di ritorno di un prezzo alto – ha osservato Lance – allora aumentera’ la produzione esacerbando il problema, a seconda del livello della domanda”. Nei prossimi anni dobbiamo aspettarci “un mondo piu’ voltatile”, ha avvertito, e se il prezzo del greggio tornera’ a quota “80 o 90 dollari al barile, c’e’ un’altrettanta probabilita’ che poi torni anche a 50 o 60 dollari al barile”. Lance ha dunque escluso fusioniall’orizzonte per il gruppo da lui guidato. Molti esperti ritegono che l’accordo da 70 miliardi di dollari tra Shell e Bg, sia solo il primo di una serie di operazioni di consolidamento nel settore in questo contesto di basso livello dei prezzi del greggio. “Ma la scommessa e’ che il petrolio recuperi”, ha detto il Ceo della ConocoPhillips, indicando nell’alta valutazione dei titoli uno degli impedimenti ad operazioni di fusione ed acquisizione.
Durante un panel con la senatrice dell’Alaska Lisa Murkowski, la repubblicana che guida la commissione Energia del Senato americano, Lance ha ribadito la necessita’ di eliminare il bando sull’export di greggio Usa. “L’energia dovrebbe venire trattata a livello internazionale come ogni altro prodotto”, ha affermato Lance, segnalando che le raffinerie non sono in grado di gestire tutto il petrolio prodotto dallo shale e che quindi andrebbe spedito sui mercati internazionali. (AGI) .

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

Grande novità nel trasporto via mare: scoperto il modo di trasportare CO2 liquida

Gas & Heat, storica azienda pisana leader in progettazione, costruzione, fornitura ed installazione di impianti del carico per navi gasiere destinate al trasporto marittimo...