domenica, Settembre 24, 2023

GHANA: ENI AVVIA ANCHE LA PRODUZIONE DI GAS A CAPE THREE POINTS

Must read

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

A circa un anno di distanza dall’avvio della produzione di petrolio, l’Eni ha iniziato a produrre anche gas nel giacimento di Sankofa, nell’ambito del progetto Cape Three Points (OCTP) in Ghana.

Il sito sarà in grado di fornire 5 milioni di metri cubi di gas al giorno per i prossimi 15 anni, una quantità sufficiente – spiega la corporation italiana in una nota – per convertire a gas almeno metà della produzione di energie dell’intero Paese africano.

La produzione di gas è iniziata da 2 dei 4 pozzi in acque profonde collegati alla FPSO John Agyekum Kufuor e, dopo il completamento delle operazioni di commissioning delle strutture offshore, il flusso di gas passerà attraverso una condotta dedicata, lunga 60 Km, per giungere alla Onshore Receiving Facility (ORF) ubicata a Sanzule, dove il gas sarà compresso e immesso nella rete nazionale del Ghana.

Il progetto OTCP, sostenuto dalla Banaca Mondiale, è il primo nell’ambito dell’Africa Sub-sahariana dedicato esclusivamente a soddisfare la domanda interna del Paese in cui si trova, che grazie ad esso potrà ridurre drasticamente la produzione di energia da petrolio a favore di quella originata dal gas, con conseguente riduzione dell’impatto ambientale.

“OTCP combina la creazione di valore con la sostenibilità” ha dichiarato Claudio Descalzi, CEO dell’Eni. “Questo progetto contribuirà alla stabilità energetica del Ghana, che è un pre-requisito fondamentale per la crescita economica e industriale del Paese, aiutando contemporaneamente a ridurre le emissioni dannose. E’ un segno evidente del nostro impegno a favore di uno sviluppo sostenibile e di partnership a lungo termine con i Paesi ospitanti, dove possiamo crescere solo se cresciamo insieme”.

Eni è presente in Ghana fin dal 2009 attraverso la sua controllata Eni Ghana, ed è operatore del progetto OCTP (Eni 44,44%; Vitol 35,56%; GNPC 20%), che è stato avviato in anticipo rispetto ai tempi previsti e, sommando greggio e gas, arriverà ad un output complessivo di 85.000 barili di olio equivalente al giorno

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

Grande novità nel trasporto via mare: scoperto il modo di trasportare CO2 liquida

Gas & Heat, storica azienda pisana leader in progettazione, costruzione, fornitura ed installazione di impianti del carico per navi gasiere destinate al trasporto marittimo...