venerdì, Marzo 31, 2023

LA MESSICANA PEMEX ANNUNCIA UN PIANO PER POTENZIARE LA SUA CAPACITA’ DI RAFFINAZIONE

Must read

IL FUTURO DELL’IDROGENO SI SCRIVE ALL’HYDROGEN EXPO 2023

Dalle costruzioni, alla logistica, fino ai trasporti, non si contano più le filiere produttive per le quali l’idrogeno si sta imponendo come uno dei...

Nel 2023 Pemex perforerà il 77% in più

Il direttore di Pemex ha affermato di chiudere l'anno con una produzione vicina ai 2 milioni di barili al giorno per raggiungere l'autosufficienza di...

Pemex e Talos consegnano alla CNH il piano di sviluppo del giacimento offshore di Zama

Pemex e il consorzio privato guidato dalla società statunitense Talos Energy hanno consegnato alla Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), il piano di sviluppo del...

ExxonMobil investe nell’espansione della raffineria di Beaumont

La compagnia statunitense ExxonMobil ha avviato il progetto di Beaumont da 2 miliardi di euro per realizzare la più grande espansione di una raffineria...

Il direttore generale di Petróleos Mexicanos (PEMEX) Octavio Romero Oropeza, ha presentato il progetto per la costruzione di un nuovo impianto di raffinazione con una capacità di 200 mila barili al giorno (Mbd) di petrolio leggero. L’obiettivo è quello di aumentare la produzione di carburanti come GPL, benzina, jet fuel, diesel, olio combustibile e altri prodotti petrolchimici.

Con questo progetto, PEMEX eviterà l’importazione di 25 Mbd di nafta e aumenterà la raffinazione di greggio leggero nel sistema di raffinazione nazionale, generando prodotti con un valore aggiunto più elevato.

Questo nuovo investimento si rende necessario oggi poiché nel 1998, a seguito della diminuzione della produzione di petrolio leggero, Pemex aveva modificato l’assetto dei suoi impianti petrolchimici, riducendo anche l’attività logistica per l’esportazione attraverso il terminal marittimo di Pajaritos.

Nel 2009, considerando la riduzione della disponibilità di greggio, è stato deciso di mettere fuori servizio l’impianto di stabilizzazione del greggio e importare nafta, causando il deterioramento della redditività del complesso industriale.

Ad oggi, il treno dedicato alla produzione dei prodotti aromatici continua a funzionare con nafta importata e una piccola frazione di benzina naturale, che nel loro assieme continuano a generare un basso rendimento economico e le strutture sono sottoutilizzate.

Per questo motivo l’attuale amministrazione di Pemex, mediante il piano di sviluppo nazionale elaborato dal direttore Romero Oropeza, vuole dare una nuova dimensione a questo importante progetto, con l’obiettivo di integrarlo ad altri progetti strategici con i quali il Paese potenzierà la propria struttura produttiva.

Il CEO di PEMEX ha sottolineato che nelle prossime settimane verranno presentati gli importi degli investimenti, i tempi di costruzione e gli indicatori di redditività, oltre la conferma della sua fattibilità basata sulle proiezioni della disponibilità dei volumi di greggio leggero necessari a sostenere questo ambizioso progetto industriale.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

IL FUTURO DELL’IDROGENO SI SCRIVE ALL’HYDROGEN EXPO 2023

Dalle costruzioni, alla logistica, fino ai trasporti, non si contano più le filiere produttive per le quali l’idrogeno si sta imponendo come uno dei...

Nel 2023 Pemex perforerà il 77% in più

Il direttore di Pemex ha affermato di chiudere l'anno con una produzione vicina ai 2 milioni di barili al giorno per raggiungere l'autosufficienza di...

Pemex e Talos consegnano alla CNH il piano di sviluppo del giacimento offshore di Zama

Pemex e il consorzio privato guidato dalla società statunitense Talos Energy hanno consegnato alla Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), il piano di sviluppo del...

ExxonMobil investe nell’espansione della raffineria di Beaumont

La compagnia statunitense ExxonMobil ha avviato il progetto di Beaumont da 2 miliardi di euro per realizzare la più grande espansione di una raffineria...

Nel 2022 le esportazioni di petrolio hanno raggiunto un record negli USA

Secondo il nuovo report statistico dell’Energy Information Administration (EIA), le esportazioni di petrolio statunitense hanno raggiunto un livello record nel 2022, poiché i rilasci...