Il Ministro del Petrolio e dell’Energia della Norvegia ha assegnato oggi ad Eni due licenze esplorative nel Mare di Barents e nel Mare del Nord come parte dell’Award norvegese in aree predefinite (APA) 2014. Con queste licenze, Eni conferma la propria strategia a lungo termine sulla piattaforma continentale norvegese, in particolare nel Mare di Barents . Eni ha annunciato anche una nuova scoperta a olio e gas nel prospetto esplorativo Melehia West Deep, situato nella concessione di Melehia, nel deserto occidentale egiziano, a 300 chilometri a ovest di Alessandria d’Egitto. Il pozzo esplorativo che ha consentito la scoperta, Melehia West Deep 1X è stato perforato a 4.175 metri di profondità e ha incontrato uno spessore netto mineralizzato a olio leggero di 20 metri nella formazione Alam El Bueib di età cretacico inferiore. Il pozzo ha anche incontrato un’importante spessore mineralizzato a gas e condensati nella formazione Upper Safa di età giurassica. Il pozzo è stato messo in produzione con portate iniziali di 2.100 barili di olio al giorno a 40° API, indirizzati alle infrastrutture di trattamento del campo di Melehia. Alla scoperta seguirà immediatamente la perforazione di altri pozzi di delineazione e di sviluppo che dovrebbero consentire di raggiungere una produzione stimata di circa 8.000 barili al giorno entro la fine del 2015.