Saipem ha completato i lavori EPCI assegnatigli da ExxonMobil Guyana Ltd nell’ambito del campo Yellowtail, sito a circa 1.800 metri di profondità nel blocco Stabroek al largo della Guyana.
Partiti nel 2022, i lavori di Ingegneria, Approvvigionamento, Costruzione e Installazione del sistema Subsea Umbilical, Riser and Flowline sono stati completati anche grazie all’impiego della nave posa J FDS2, che ha installato la flowline rigida e dei montanti in acciaio ad onde lente all’inizio del 2024.
Leggi anche: VINCI Energies si aggiudica un contratto per la produzione di biocarburanti in Spagna
Nel 2025, invece, la Saipem Constellation ha eseguito l’installazione dei montanti flessibili, degli ombelicali e il collegamento del montante rigido pre-posato alla FPSO.
Infine, con la MSV Normand Samson che Saipem ha noleggiato, sono stati svolti il pre-commissioning sottomarino e i rilievi della costruzione leggera e dell’installazione dei jumper della flowline che sono stati realizzati presso il cantiere Saipem di Georgetown.
Tutte queste attività sono state svolte nel pieno rispetto di tutti gli standard di sicurezza e qualità e, soprattutto, entro i tempi previsti. Grazie alla solerzia di Saipem, infatti, il campo Yellowtail potrebbe essere avviato con quattro mesi di anticipo rispetto alle stime.
OilGasNews.it vi invita alla quarta edizione del PGE – Pipeline&Gas Expo, in programma a Piacenza dal 4 al 6 febbraio 2026