venerdì, Settembre 29, 2023

SES ASA A MCT PETROLCHIMICO

Must read

Arriva la decisione per il campo di Rosebank: il progetto andrà avanti

Con un investimento di 3,8 miliardi di dollari, la norvegese Equinor e la britannica Ithaca Energy porteranno avanti lo sviluppo del giacimento di Rosebank....

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

SMART MT500 is the result of more than 35 years of experience in Gas Detection design and development by our company SES ASA Engineering to protect people and plant against Fire & Gas hazards. The design and features of SMART MT500 represents the state of the art in Toxic and Combustible/Flammable Gas Detection, with single channel and dual independent channels in one unit; features that allows to cut installation cost as well as routine maintenance cost.

More than 35 years of research made possible to introduce in the market a compact, reliable and easy maintenance Gas Detection Technology, which covers all application from Catalytic to Infrared, Electrochemical and Nano MOS plug-in sensing element type. Each sensor can be connected to a single or dual channel Universal Transmitter, even for remote installation up to 300 m, regardless of what detection

technology is used.

This innovative and patented technology allows to solve the worst problem for Gas Detectors: hot replacement of sensing element and sintered inlet filter within 5 minutes to assure minimum down time and constant response time! The possibility to replace or clean the filter is extremely important for off-shore and near sea applications where salt and humidity are always present. Salt solidify closing the filter porosity making gas entering into the sensor very low if not null

Engineering è da 35 anni all’avanguardia nella progettazione, fornitura e manutenzione di rivelatori di gas esplosivi e tossici, dei relativi sistemi di controllo stand-alone e a PLC, e di sistemi di soppressione incendi. Sensibile ai bisogni crescenti del Cliente ha introdotto nel mercato globale soluzioni innovative e cost effective, coprendo tutto l’ampio range dei sistemi integrati di protezione attiva contro gli incendi e di allertamento da fughe di gas e penuria di ossigeno

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Arriva la decisione per il campo di Rosebank: il progetto andrà avanti

Con un investimento di 3,8 miliardi di dollari, la norvegese Equinor e la britannica Ithaca Energy porteranno avanti lo sviluppo del giacimento di Rosebank....

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...