Nell’ambito del progetto CCS Bifrost, due licenze di cattura e stoccaggio della CO2 situate nel Mare del Nord al largo delle coste danesi, TotalEnergies ha aperto le porte ad un nuovo socio.
Tramite la sua affiliata TotalEnergies E&P Denmark, la multinazionale francese ha infatti stretto un accordo con CarbonVault, consociata del produttore tedesco di cemento Schwenk. In questo modo, TotalEnergies deterrà una quota del 45%, mentre CarbonVault parteciperà al 35% e Nordsøfonden 20%.
Leggi anche: Presentato il Global Gas Report 2025 da Snam e IGU
Bifrost non è il primo progetto CCS di Total nel Mare del Nord: fa seguito infatti ai progetti Northern Lights, NEP e Aramis. Questa moltitudine di progetti sottolineano l’impegno che la multinazionale transalpina applica alla riduzione delle emissioni, lo stesso impegno che ha convinto Schwenk ad entrare a far parte del progetto Bifrost.
“Non vediamo l’ora di collaborare con il nostro nuovo partner per garantire il successo dell’implementazione del progetto Bifrost, un pilastro dell’ambizione nazionale della Danimarca di creare un hub europeo per lo stoccaggio di CO2“, ha affermato Arnaud Le Foll, vicepresidente senior New Business – Carbon Neutrality di TotalEnergies .
OilGasNews.it vi invita alla quarta edizione del PGE – Pipeline&Gas Expo, in programma a Piacenza dal 4 al 6 febbraio 2026