domenica, Maggio 28, 2023

Venezuela. PDVSA ha perso 2.000 camion cisterna in due anni

Must read

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...

Petróleos de Venezuela (PDVSA) non pubblica i suoi rapporti di gestione e informazioni finanziarie dal 2016, ma in via ufficiosa sono stati diffusi alcuni dati del cosiddetto “Rapporto del Commissario” che indicano un livello minimo di produzione nelle raffinerie di 91.800 e 25.000 barili al giorno di benzina e diesel, rispettivamente e un calo del 48% nella distribuzione del carburante confrontando il volume di 120.200 barili al giorno nel 2020 contro i 225.000 barili al giorno del 2019.

Dal numero del rapporto emerge anche che l’Azienda Nazionale Trasporti, controllata da PDVSA, visto che ha il monopolio dell’approvvigionamento nelle stazioni di servizio, aveva in inventario 2.800 veicoli per la distribuzione di carburanti nel 2018, nel 2019 si è registrata una riduzione del 36% e per il 2020 è proseguita la stessa tendenza al ribasso perché ha operato solo con il 30% delle unità che operavano due anni prima, vale a dire solo 800 unità, mentre circa 2000 camion sono rimasti paralizzati durante questo lasso di tempo.

Il problema è dovuto all’obsolescenza dei veicoli, alla mancanza di pezzi di ricambio e alla mancanza di officine e personale qualificato.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...

Gazprom rischia di dover rimborsare l’Europa per la chiusura dei rubinetti

Uniper in Germania, Eni in Italia, Europol Gaz in Polonia, Engie in Francia: queste sono solo alcune delle società che hanno deciso di aprire...