“Il test funzionale presso il nostro stabilimento di produzione di Saerbeck, a cui ha partecipato il nostro cliente Lars Nielsen di Lykkeslund Farm, ha aperto la strada alla recente messa in servizio“.
Così ha annunciato Maurice Markerink, Amministratore Delegato di EnviTec Plant Construction, per la messa in funzione del centesimo impianto di upgrading del gas EnviThan, che può raggiungere una capacità totale di 1.510 Nm³/h.
Leggi anche: L’utilizzo di gas per alimentare i data center
È la seconda volta che Lars Nielsen si affida a EnviTec per elaborare il proprio biogas. Nella prima occasione, la capacità massima era di 396 Nm³ di biometano all’ora. “Questa flessibilità ci consente di rispondere meglio alle fluttuazioni delle condizioni di mercato e della domanda, commercializzando separatamente il gas prodotto da liquami e residui. Anche l’efficienza è migliorata, poiché la produzione può essere adattata al volume di gas richiesto. Questo ci consente di risparmiare risorse riducendo al minimo i costi, una vera vittoria in termini di sostenibilità sia per l’ambiente che per l’economia“, ha commentato Nielsen.
Particolare risalto a questo impianto è data dalle novità : in primis, l’implementazione della tecnologia EnviThan in un unico container da 45 piedi; in secundis, il solo compressore del gas alloggiato in una cabina insonorizzata di alta qualità . “In questo modo, l’intera tecnologia di upgrading del gas è contenuta in un unico container EnviThan, rendendolo ancora più compatto ed economico rispetto al primo impianto a due container con metà della capacità ,” ha concluso poi Markerink.
OilGasNews.it vi invita alla quarta edizione del PGE – Pipeline&Gas Expo, in programma a Piacenza dal 4 al 6 febbraio 2026