La sussidiaria di Hitachi Ltd, che si occupa di apparecchiature ad alta tensione, trasformatori e servizi per le energie rinnovabili, ha firmato una joint venture con Arcadia eFuels, con lo scopo di fornire al futuro stabilimento di Vordingborg, in Danimarca un’infrastruttura elettrica completa.
In questo modo, l’impianto, uno dei primi al mondo di eSAF (carburante sostenibile per l’aviazione) opererà esclusivamente grazie all’energia rinnovabile, forte anche di una capacità produttiva di idrogeno verde in loco di 240 MW mediante elettrolisi dell’acqua.
Hitachi Energy fornirà all’impianto di Vordingborg la connessione alla rete e il sistema di accumulo di energia a batteria (BESS), che garantiranno l’elettrificazione totale. Inoltre si occuperà dell’intero sistema elettrico, dell’approvvigionamento, dell’installazione e della messa in servizio.
Grazie a queste tecnologie, Arcadia eFuels sarà in grado di produrre circa 80mila tonnellate di bio-carburanti (soprattutto eSAF) all’anno, evitando al contempo l’immissione di 260mila tonnellate di CO2 annue nell’atmosfera.
Leggi anche: Nuovo contratto FEED per RINA in Malesia
“Hitachi Energy è il partner perfetto per Arcadia eFuels. Sono esperti nell’integrazione di sistemi, con una vasta esperienza nella fornitura di tecnologie all’avanguardia, soluzioni di connessione alla rete e conversione di energia, mentre noi siamo specializzati nella produzione di eSAF. La loro straordinaria esperienza nel consentire l’integrazione di energie rinnovabili su larga scala ci consente di sfruttare ciascuno dei nostri punti di forza e raggiungere il successo dei progetti“, ha spiegato Amy Hebert, CEO di Arcadia eFuels.
Secondo le stime, lo stabilimento entrerà in funzione entro la fine del decennio e sarà il primo Power-to-X su larga scala al mondo dedicato alla produzione di carburante sostenibile per l’aviazione, grazie alla combinazione di idrogeno prodotto da energia elettrica rinnovabile con CO₂ biogenica.
“L’elettrificazione è al centro della transizione energetica e questa iniziativa rappresenta un significativo passo avanti verso un futuro a zero emissioni di carbonio – ha dichiarato Marco Berardi, Responsabile Grid & Power Quality Solutions and Service di Hitachi Energy – Siamo orgogliosi di collaborare con Arcadia eFuels per la fornitura dell’infrastruttura elettrica per uno dei primi impianti eSAF su larga scala al mondo. Consentendo operazioni affidabili alimentate da energia rinnovabile, stiamo contribuendo a decarbonizzare l’aviazione e a ispirare la prossima era dell’energia sostenibile“.
OilGasNews.it vi invita alla quarta edizione del PGE – Pipeline&Gas Expo, in programma a Piacenza dal 4 al 6 febbraio 2026










