domenica, Maggio 28, 2023

APRE OGGI L’OFFSHORE TECHNOLOGY CONFERENCE DI HOUSTON, GIUNTA ALLA 50° EDIZIONE

Must read

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...

Apre i battenti oggi a Houston l’Offshore Technology Conference (OTC) 2019, fiera internazionale dedicata all’industria offshore, giunta quest’anno alla sua 50esima edizione (6-9 maggio).

I lavori si apriranno con una ‘general session’ intitolata “OTC’s Golden Anniversary Opening Session: The Next 50 Years of Offshore Developments” e dedicata proprio all’importante anniversario celebrato quest’anno dall’OTC, che ormai da mezzo secolo costituisce un importante momento di confronto per i protagonisti dell’industria a livello mondiale. Ad animare la main conference ci saranno numerosi top manager del settore: Arnaud Breuillac, Presidente Exploration & Production di Total; Roger W. Jenkins, Presidente CEO di Murphy Oil Corporation; Doug Pferdehirt, CEO di TechnipFMC; Malcolm Frank, EVP of Strategy and Marketing di Cognizant; Scott Tinker, Directore del dipartimento di Geologia Economia dell’Università del Texas; Maria Claudia Borras, Presidente & CEO Oilfield Services di Baker Hughes, a GE company; Susan Dio, Chairman e Presidente di BP America; Jannicke Nilsson, EVP e COO di Equinor; Arno van den Haak, Head, Worldwide Business Development Oil & Gas di Amazon Web Services.

Nei 4 giorni dell’OTC troverà poi spazio anche il nuovo programma chiamato “Around the World Series”, una serie di seminari tematici focalizzati sullo sviluppo delle attività offshore in singoli paesi: il 6 maggio gli incontri saranno dedicati a Norvegia, Australia e Israele; il 7 maggio a Messico, Canada e Francia; l’8 maggio a Regno Unito, Ghana e Guyana.

Significativa la presenza a Houston anche di rappresentanti dell’industria italiana, a cui è stato dedicato un convengo pre-OTC, svoltosi ieri nella città texana (il 5 maggio) e intitolato “Oil&Gas in USA: Challenges and Opportunities for Italian Business”.

Sulle opportunità da cogliere negli Stati Uniti, per le nostre aziende connazionali attive nel settore, dopo i saluti introduttivi di Antonietta Baccanari dell’Italian Trade Commission di Houston, si sono confrontati Brando Ballerini, Business Development Manager di Saipem America e Presidente di IACC Texas; Jeff Blair, Direttore Europe, Middle East and Africa di Greater Houston Partnership; Sudhir Pal, Chairman di Technology Collaboration Center; James Horton, titolare di Global Industrial Partners; Jeson M. Medley, partner dello studio legale LeClair Ryan. La chiusura dei lavori è infine toccata a Alessia Paolicchi, Executive Director della Camera di Commercio Italo-Americana del Texas.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...

Gazprom rischia di dover rimborsare l’Europa per la chiusura dei rubinetti

Uniper in Germania, Eni in Italia, Europol Gaz in Polonia, Engie in Francia: queste sono solo alcune delle società che hanno deciso di aprire...