giovedì, Marzo 30, 2023

Argentina. Il governo ha autorizzato l’esplorazione al largo della costa di Mar del Plata

Must read

IL FUTURO DELL’IDROGENO SI SCRIVE ALL’HYDROGEN EXPO 2023

Dalle costruzioni, alla logistica, fino ai trasporti, non si contano più le filiere produttive per le quali l’idrogeno si sta imponendo come uno dei...

Nel 2023 Pemex perforerà il 77% in più

Il direttore di Pemex ha affermato di chiudere l'anno con una produzione vicina ai 2 milioni di barili al giorno per raggiungere l'autosufficienza di...

Pemex e Talos consegnano alla CNH il piano di sviluppo del giacimento offshore di Zama

Pemex e il consorzio privato guidato dalla società statunitense Talos Energy hanno consegnato alla Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), il piano di sviluppo del...

ExxonMobil investe nell’espansione della raffineria di Beaumont

La compagnia statunitense ExxonMobil ha avviato il progetto di Beaumont da 2 miliardi di euro per realizzare la più grande espansione di una raffineria...

La delibera è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale che autorizza l’esplorazione nelle aree offshore gestite da Equinor in collaborazione con YPF e Shell.

Il governo quindi ha autorizzato lo sfruttamento dei giacimenti offshore in tre aree della costa di Mar del Plata attraverso la risoluzione 436/2021 firmata dal presidente Alberto Fernández e dal capo di gabinetto.

Le aree di esplorazione offshore sono CAN 100 e CAN 108, nel bacino del Nord Argentina, situato a 308 chilometri al largo della costa di Mar del Plata, e CAN 114, a 445 chilometri di distanza, gestite da Equinor in partnership con YPF e Shell.

“Grazie al lavoro congiunto con le agenzie statali, abbiamo ottenuto il Permesso di Impatto Ambientale”, ha dichiarato il Segretario dell’Energia della Nazione.

Tale permesso di Impatto Ambientale unitamente al provvedimento adottato dallo Stato Nazionale attraverso il Decreto 870/21 autorizza quindi la proroga fino a due anni per il primo periodo esplorativo nell’ambito del Round 1, che comprende le aree CAN 100, CAN 108 e CAN 114, che nel loro assieme costituiscono un forte impulso nell’attività dell’industria petrolifera argentina.

OilGasNews vi invita alla seconda edizione di PIPELINE & GAS EXPO, la prima mostra-convegno Italiana dedicata interamente ai settori del mid-stream e delle reti distributive GAS, OIL & WATER. A Piacenza Expo, dal 8 al 10 Giugno 2022.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

IL FUTURO DELL’IDROGENO SI SCRIVE ALL’HYDROGEN EXPO 2023

Dalle costruzioni, alla logistica, fino ai trasporti, non si contano più le filiere produttive per le quali l’idrogeno si sta imponendo come uno dei...

Nel 2023 Pemex perforerà il 77% in più

Il direttore di Pemex ha affermato di chiudere l'anno con una produzione vicina ai 2 milioni di barili al giorno per raggiungere l'autosufficienza di...

Pemex e Talos consegnano alla CNH il piano di sviluppo del giacimento offshore di Zama

Pemex e il consorzio privato guidato dalla società statunitense Talos Energy hanno consegnato alla Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), il piano di sviluppo del...

ExxonMobil investe nell’espansione della raffineria di Beaumont

La compagnia statunitense ExxonMobil ha avviato il progetto di Beaumont da 2 miliardi di euro per realizzare la più grande espansione di una raffineria...

Nel 2022 le esportazioni di petrolio hanno raggiunto un record negli USA

Secondo il nuovo report statistico dell’Energy Information Administration (EIA), le esportazioni di petrolio statunitense hanno raggiunto un livello record nel 2022, poiché i rilasci...