martedì, Dicembre 5, 2023

Argentina. Il governo ha autorizzato l’esplorazione al largo della costa di Mar del Plata

Must read

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

La delibera è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale che autorizza l’esplorazione nelle aree offshore gestite da Equinor in collaborazione con YPF e Shell.

Il governo quindi ha autorizzato lo sfruttamento dei giacimenti offshore in tre aree della costa di Mar del Plata attraverso la risoluzione 436/2021 firmata dal presidente Alberto Fernández e dal capo di gabinetto.

Le aree di esplorazione offshore sono CAN 100 e CAN 108, nel bacino del Nord Argentina, situato a 308 chilometri al largo della costa di Mar del Plata, e CAN 114, a 445 chilometri di distanza, gestite da Equinor in partnership con YPF e Shell.

“Grazie al lavoro congiunto con le agenzie statali, abbiamo ottenuto il Permesso di Impatto Ambientale”, ha dichiarato il Segretario dell’Energia della Nazione.

Tale permesso di Impatto Ambientale unitamente al provvedimento adottato dallo Stato Nazionale attraverso il Decreto 870/21 autorizza quindi la proroga fino a due anni per il primo periodo esplorativo nell’ambito del Round 1, che comprende le aree CAN 100, CAN 108 e CAN 114, che nel loro assieme costituiscono un forte impulso nell’attività dell’industria petrolifera argentina.

OilGasNews vi invita alla seconda edizione di PIPELINE & GAS EXPO, la prima mostra-convegno Italiana dedicata interamente ai settori del mid-stream e delle reti distributive GAS, OIL & WATER. A Piacenza Expo, dal 8 al 10 Giugno 2022.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...