domenica, Giugno 4, 2023

Argentina. Vaca Muerta potrebbe esportare 13.000 milioni di euro l’anno

Must read

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

Il presidente dell’Istituto Argentino del Petrolio e del Gas (IAPG), ha pubblicato un’analisi dello scenario del settore degli idrocarburi di fronte alla transizione energetica e ha evidenziato il reddito che la formazione di giacimenti non convenzionali a Vaca Muerta potrebbe portare a 13.3 miliardi di euro l’anno alle casse dello Stato.

L’analisi conferma che le risorse non convenzionali sono l’unico progetto, a medio termine, in grado di generare uno sviluppo economico di una certa importanza in tutto il Paese.

Tuttavia tra le condizioni necessarie per ottenere questo potenziale, il presidente dell’IAPG ha indicato che è necessario consentire l’esportazione e creare le condizioni necessarie per la realizzazione dell’infrastruttura che oggi non c’è, inoltre -molto importante- è dare garanzie alle aziende che potranno recuperare quanto stanno investendo.

Vaca Muerte ha chiuso il 2021 con quasi 600 pozzi perforati, rispetto ai 382 perforati nel 2020.

OilGasNews vi invita alla seconda edizione di PIPELINE & GAS EXPO, la prima mostra-convegno Italiana dedicata interamente ai settori del mid-stream e delle reti distributive GAS, OIL & WATER. A Piacenza Expo, dal 8 al 10 Giugno 2022.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...