domenica, Maggio 28, 2023

Baker Hughes e Lukoil firmano un accordo di collaborazione tecnologica

Must read

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...

Nonostante le relazione diplomatiche tra Stati Uniti e Russia non si trovino in un buon momento, due importanti compagnie hanno firmato un accordo per mettere a disposizione le tecnologie di Baker Hughes e la profonda esperienza di Lukoil al fine di aumentare l’efficienza operativa e ridurre le emissioni nell’industria petrolifera e del gas.

L’accordo prevede l’unione delle loro tecnologie e dell’esperienza nella produzione e fornitura di attrezzature, formazione tecnica, l’inizio di programmi pilota, implementazione di software e fornitura di servizi nei paesi in cui operano Lukoil e Baker Hughes.

Lorenzo Simonelli, Presidente e CEO di Baker Hughes, ha affermato: “Siamo lieti di aver firmato questa storica collaborazione con Lukoil che rafforzerà i nostri sforzi per guidare la transizione energetica nella regione“.

Simonelli ha aggiunto poi: “Non vediamo l’ora di costruire una relazione a lungo termine con un partner così importante, collaborando in aree strategiche per aiutare Lukoil a raggiungere un maggiore successo. Non vedo l’ora di condividere le nostre esperienze e tecnologie attraverso un approccio integrato per accelerare il nostro lavoro verso la riduzione delle emissioni”.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...

Gazprom rischia di dover rimborsare l’Europa per la chiusura dei rubinetti

Uniper in Germania, Eni in Italia, Europol Gaz in Polonia, Engie in Francia: queste sono solo alcune delle società che hanno deciso di aprire...