domenica, Giugno 4, 2023

BUREAU VERITAS TIENE IN CASSA IL DIVIDENDO IN ATTESA DELLA RIPRESA

Must read

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

Il gruppo Bureau Veritas – specializzato nei servizi di certificazione e molto attivo anche in ambito oil&gas – scommette sulla ripresa tenendo in cassa la liquidità per cogliere immediatamente le opportunità che saranno schiuse dal post emergenza Covid 19.

La società ha infatti annunciato la decisione di non distribuire i dividendi 2019 agli azionisti, e quindi di utilizzare la liquidità per confermare in toto i piani di espansione sia per vie interne sia attraverso possibili acquisizioni.

La decisione, assunta dalla multinazionale francese della certificazione, assume un significato particolare in un mercato che dopo l’emergenza coronavirus vedrà profonde trasformazioni e che imporrà, specie ai gruppi leader, un cambio di passo e una accelerazione dopo un lungo periodo in cui sono state attuate tutte le misure innovative indispensabili per affrontare la crisi e prepararsi al post-emergenza.

La scelta, che è condivisa in toto e sostenuta dai principali azionisti fra cui il Gruppo Wendel spiega la stessa Bureau Veritas in una nota – prevede l’azzeramento dei dividendi per concentrare immediatamente gli investimenti sulla sicurezza dei lavoratori e dei dipendenti, oltre che sulla garanzia dei massimi livelli di affidabilità per i suoi clienti. A deliberare questa decisione, che non ha precedenti nella storia di Bureau Veritas, sarà l’Assemblea generale del gruppo convocata per il 26 giugno prossimo e chiamata ad approvare il bilancio 2019.

In questo periodo, nei 140 Paesi in cui opera, Bureau Veritas ha implementato le procedure di smart working e anche questa operazione lascerà un segno permanente nelle procedure e nell’operatività del gruppo.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...