venerdì, Marzo 31, 2023

CAMBIO AL VERTICE DEL RIGASSIFICATORE DI ROVIGO: IN ARRIVO NUOVO AD

Must read

IL FUTURO DELL’IDROGENO SI SCRIVE ALL’HYDROGEN EXPO 2023

Dalle costruzioni, alla logistica, fino ai trasporti, non si contano più le filiere produttive per le quali l’idrogeno si sta imponendo come uno dei...

Nel 2023 Pemex perforerà il 77% in più

Il direttore di Pemex ha affermato di chiudere l'anno con una produzione vicina ai 2 milioni di barili al giorno per raggiungere l'autosufficienza di...

Pemex e Talos consegnano alla CNH il piano di sviluppo del giacimento offshore di Zama

Pemex e il consorzio privato guidato dalla società statunitense Talos Energy hanno consegnato alla Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), il piano di sviluppo del...

ExxonMobil investe nell’espansione della raffineria di Beaumont

La compagnia statunitense ExxonMobil ha avviato il progetto di Beaumont da 2 miliardi di euro per realizzare la più grande espansione di una raffineria...

Adriatic LNG, la società – controllata da ExxonMobile (70,7%) e partecipata da Qatar Petroleum (22%) e Snam (7,3%) – che gestisce il rigassificatore di Rovigo, ha un nuovo Amministratore delegato. Si tratta di Tim Kelly, che prende il posto di Suresh Jagadesan, fino ad oggi al vertice dell’azienda veneta.

Kelly, che arriva a Rovigo dopo aver occupato per cinque anni il ruolo di Marine Operations Manager dell’impianto di liquefazione gas ExxonMobil in Papua Nuova Guinea, ha un Master in Business Administration alla Warwick University Business School (UK) e ha maturato un’esperienza di circa 40 anni nel settore marittimo e dell’oil&gas, iniziando la propria carriera nella Marina mercantile per poi approdare in ExxonMobil, dove ha ricoperto posizioni di crescente responsabilità manageriale, in particolare in Africa, Estremo Oriente, Oceania e negli USA.

“Sono orgoglioso di assumere l’incarico di Amministratore delegato di Adriatic LNG, il cui terminale di rigassificazione gioca un ruolo strategico per la diversificazione delle fonti di approvvigionamento a livello nazionale ed europeo” ha dichiarato Kelly- “I manager che mi hanno preceduto alla guida della società hanno svolto un ottimo lavoro. Assicuro il mio impegno affinché Adriatic LNG prosegua quanto fatto finora, mantenendo l’efficienza e l’affidabilità che contraddistinguono questa infrastruttura”.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

IL FUTURO DELL’IDROGENO SI SCRIVE ALL’HYDROGEN EXPO 2023

Dalle costruzioni, alla logistica, fino ai trasporti, non si contano più le filiere produttive per le quali l’idrogeno si sta imponendo come uno dei...

Nel 2023 Pemex perforerà il 77% in più

Il direttore di Pemex ha affermato di chiudere l'anno con una produzione vicina ai 2 milioni di barili al giorno per raggiungere l'autosufficienza di...

Pemex e Talos consegnano alla CNH il piano di sviluppo del giacimento offshore di Zama

Pemex e il consorzio privato guidato dalla società statunitense Talos Energy hanno consegnato alla Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), il piano di sviluppo del...

ExxonMobil investe nell’espansione della raffineria di Beaumont

La compagnia statunitense ExxonMobil ha avviato il progetto di Beaumont da 2 miliardi di euro per realizzare la più grande espansione di una raffineria...

Nel 2022 le esportazioni di petrolio hanno raggiunto un record negli USA

Secondo il nuovo report statistico dell’Energy Information Administration (EIA), le esportazioni di petrolio statunitense hanno raggiunto un livello record nel 2022, poiché i rilasci...