venerdì, Settembre 29, 2023

Colombia aumenta del 14,2% le entrate nel primo trimestre 2021

Must read

Arriva la decisione per il campo di Rosebank: il progetto andrà avanti

Con un investimento di 3,8 miliardi di dollari, la norvegese Equinor e la britannica Ithaca Energy porteranno avanti lo sviluppo del giacimento di Rosebank....

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

La pubblicazione dei bilanci operativi del primo quadrimestre 2021 sono molto positivi per il quarto produttore di petrolio dell’America Latina. La compagnia statale Ecopetrol nel segmento Upstream assieme ai suoi soci, ha completato la perforazione di 5 pozzi e aumentato del 39% la produzione degli attivi rispetto al 1Q20, grazie ai pozzi Esox-1, Arrecife-1, Andina Norte-1, Boranda-3 e Boranda-2ST.

Inoltre i pozzi Flamencos-2 e il Niño-1, amministrati  da Ecopetrol ma operati in associazione con Perenco, perforati nel 2020 sono stati dichiarati positivi nel 1Q21.

La produzione di petrolio nel primo trimestre è stata di 675.700 barili al giorno, influenzata rispetto al 4Q20 principalmente dalle restrizioni operative in Castiglia e dall’aumento del contenuto di acqua e sedimenti nei giacimenti di Chichimene, Akacias, Yariguí e Rubiales.

Nei primi tre mesi del 2021, i guadagni dell’intero anno precedente sono raddoppiati e i ricavi derivati dalla vendita di idrocarburi sono aumentati del 14,2% rispetto al 1Q del 2020.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Arriva la decisione per il campo di Rosebank: il progetto andrà avanti

Con un investimento di 3,8 miliardi di dollari, la norvegese Equinor e la britannica Ithaca Energy porteranno avanti lo sviluppo del giacimento di Rosebank....

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...