giovedì, Dicembre 7, 2023

Compagnie petrolifere americane presenti in Venezuela sono esenti da sanzioni

Must read

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Chevron Corp. e le principali società di servizi petroliferi statunitensi hanno ottenuto un’estensione del permesso per rimanere in Venezuela, nonostante le sanzioni perpetrate dagli Stati Uniti a diverse multinazionali volte a privare il regime del presidente Nicolás Maduro dei petrodollari.

Questa misura si applica anche alle società di servizi Halliburton, Baker Hughes, Schlumberger e Weatherford.

L’amministrazione del presidente Joe Biden attraverso il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha esteso la sua autorizzazione a Chevron, Halliburton, Schlumberger, Baker Hughes e Weatherford International Plc fino al 1 dicembre.

Questo significa che potranno continuare a svolgere le proprie attività imprenditoriali nel paese sudamericano preservando i suoi beni e pagare i dipendenti.

La scadenza precedente era prevista per il 3 giugno.

Il Venezuela che attualmente possiede le maggiori riserve mondiali di greggio, ha visto crollare la sua industria petrolifera, proprio a causa delle sanzioni imposte al regime di Maduro.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...