domenica, Settembre 24, 2023

COMPLETATO IL GASDOTTO TANAP, CHE SI COLLEGHERA’ COL TAP PER PORTARE IN EUROPA IL GAS AZERO

Must read

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

La costruzione del gasdotto Trans-Anatolian Pipeline (TANAP) – di cui è stata incaricata in qualità di main contractor la società italiana SICIM – è ormai completata e l’inaugurazione della nuova condotta è prevista per il 30 novembre a Ipsala, città turca vicino al confine con la Grecia e luogo deve la nuova pipeline si collegherà con la Trans Adriatic Pipeline per portare il gas naturale estratto in Azerbaijan fino in Italia, e quindi sui mercati europei.

Il TANAP, il cui completamento è stato annunciato in questi giorni delle autorità azere e riportato dalle agenzie di stampa locali, è diviso in due parti: la prima tratta, che dall’Azerbaijan arriva fino al confine tra Georgia e Turchia, era stata già inaugurata a giugno 2018 ed entrata immediatamente in funzione per rifornire di gas il mercato turco, mentre la seconda porzione è quella appena completata che raggiunge Ipsala per collegarsi poi con il TAP, che dovrebbe entrare in funzione nel corso del prossimo anno dando concretamente forma al cosiddetto Southern Gas Corridor.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

Grande novità nel trasporto via mare: scoperto il modo di trasportare CO2 liquida

Gas & Heat, storica azienda pisana leader in progettazione, costruzione, fornitura ed installazione di impianti del carico per navi gasiere destinate al trasporto marittimo...