domenica, Settembre 24, 2023

COROANVIRUS: L’OFFSHORE TECHNOLOGY CONFERENCE DI HOUSTON POSTICIPATA DA MAGGIO AD AGOSTO 2021

Must read

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

Ancora troppa incertezza legata alla futura evoluzione della pandemia di coronavirus e, quindi, anche alle misure di contenimento messe in atto dai Governi a livello globale.

E’ per questo che il Board of Directors dell’Offshore Technology Conference – conferenza internazionale sull’industria offshore che si svolge ogni anno a Houston (Texas) nei primi giorni di maggio – hanno deciso di posticipare l’edizione 2021.

Una nuova misura, dopo quella inevitabile che aveva cancellato l’edizione dello scorso anno, in pieno infuriare dell’epidemia, che è stata appena comunicata: l’OTC il prossimo anno si svolgerà dal 16 al 19 agosto, “in conseguenza delle perduranti sfide poste del Covid-19 e in considerazione dell’importanza che per noi rivestono la salute e la sicurezza di partner, visitatori, espositori, staff e di tutta la comunità” si legge in una nota diffusa degli organizzatori dell’evento.

Nelle prossime settimane verranno contattati tutti gli autori, i relatori dei convegni, gli espositori e gli altri partner per poter sviluppare un’edizione della conferenza internazionale, sia in presenza che su piattaforme virtuali, che continui a costituire un luogo ideale di scambio di opinioni e di esperienze tra i professionisti dell’industria energetica.

“Posticipando l’OTC 2021 alla seconda metà dell’anno – si conclude la nota – cerchiamo di preservare il significativo lavoro svolto dal comitato organizzativo dell’evento e di minimizzare l’impatto economico che questa decisione potrà avere sulla comunità di Houston e su tutta l’industria e livello globale”.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

Grande novità nel trasporto via mare: scoperto il modo di trasportare CO2 liquida

Gas & Heat, storica azienda pisana leader in progettazione, costruzione, fornitura ed installazione di impianti del carico per navi gasiere destinate al trasporto marittimo...