sabato, Giugno 3, 2023

ENI RAFFORZA LA COLLABORAZIONE CON LA KAZAKA NC KAZMUNAYGAS

Must read

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

Ieri, 11 giugno, NC KazMunayGas (KMG), la corporation di stato del Kazakistan, e Agip Caspian, controllata dell’Eni, hanno firmato un Memorandum of Cooperation (MoC) per espandere ulteriormente le relazioni tra le due aziende.

L’accordo prevede il rafforzamento della cooperazione in tre aree: cooperazione tecnologica nell’esplorazione e nella produzione di idrocarburi; valutazione di opportunità di sviluppo congiunto dei progetti di esplorazione e produzione; implementazione di programmi di formazione per tutto il personale di KMG.

La corporation kazaka e quella italiana stanno programmando una serie di incontri regolari per garantire un continuo ed efficace scambio di competenze ed esperienze in termini di perforazione dei pozzi, modellazione integrata dei reservoir e altre analisi relativE alla valutazione e gestione dei giacimenti.

“Continuiamo a lavorare per rafforzare la collaborazione di lungo termine tra le nostre due aziende, e questo Memorandum è un’ulteriore testimonianza della volontà di progredire in questa direzione. La positiva interazione tra le due compagnie porterà effetti positivi sia sui processi produttivi che su quelli di formazione del personale” ha commentato Alik Aidarbayev, Chairman del management board di KMG.

“In questa occasione abbiamo discusso possibili progetti congiunti tra Eni e KMG e ulteriori potenzialità di collaborazione. Entrambe le società hanno anche ribadito l’intento di portare la loro cooperazione ad un livello più alto” ha aggiunto Antonio Vella, Chief Upstream Officer dell’Eni.

 

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...