domenica, Giugno 4, 2023

IL GASDOTTO TANAP COMPIE UN ANNO: 1,8 MILIARDI DI METRI CUBI DI GAS AZERO CONSEGNATI IN TURCHIA

Must read

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

Il gasdotto Trans-Anatolian Pipeline Gas (TANAP), che collega Azerbaijan e Turchia nell’ambito del Southern Gas Corridor di cui fa parte anche l’infrastruttura ‘gemella’ TAP (Trans Adriatic Pipeline), ha compiuto ufficialmente un anno, periodo durante il quale ha consegnato in Turchia 1,8 miliardi di metri cubi di gas.

Secondo quanto riportato dalle testate turche, che ricordano tutti i passi del progetto avviato nel dicembre 2011 con la firma di un accordo tra Turchia e Azerbaiajn, l’inaugurazione ufficiale della pipeline è infatti avvenuta il 12 giugno 2018 a Eskisehir, con una cerimonia a cui hanno preso parte il presidente turco Erdogan e il presidente azero Aliyev, mentre l’avvio delle attività commerciali vere e proprie è datato 30 giugno 2018.

Il gasdotto TANAP, realizzato dalla società TANAP Natural Gas Transmission Inc, appositamente costituita a tal fine da SOCAR, la oil company nazionale dell’Azerbaijan, con i suoi 1.840 Km di lunghezza è il tratto più lungo dell’intero Southern Gas Corridor (il TAP è lungo circa 870 Km), a sua volta lungo complessivamente quasi 4.000 Km, con una capacità di 16 miliardi di metri cubi di gas all’anno.

Nei suoi primi 12 mesi di attività il TANAP ha consegnato sul mercato turco 1,8 miliardi di gas di origine azera, ma entro il 2021 questo valore dovrebbe raggiugere i 6 miliardi di metri cubi. I restanti 10 miliardi di metri cubi (sui 16 miliardi di capacità totale dell’infrastruttura) di gas azero che viaggeranno all’interno delle condotte proseguiranno invece verso l’Europa grazie al TAP, che si congiunge con il TANAP sul confine tra Turchia e Grecia per raggiungere, dopo aver attraversato l’Albania e il Mar Adriatico, le coste della Puglia e servire così il mercato italiano e quello del Vecchio Continente già a partire dal prossimo anno.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...