giovedì, Giugno 19, 2025

Equinor e Centrica, un accordo destinato a durare

Must read

La principale compagnia petrolifera norvegese, Equinor, ha firmato un accordo a lungo termine con Centrica, azienda britannica di servizi legati all’energia, con oltre 10 milioni di clienti residenziali e commerciali, che prevede la fornitura di 55 TWh annui di gas naturale, per un periodo di 10 anni, aprendo anche un varco per l’idrogeno.

L’accordo, il cui valore economico seguirà la curva di prezzo del gas dal 1° Ottobre 2025 al 1° Ottobre 2035, consentirà al Regno Unito di coprire quasi il 10% del proprio fabbisogno annuale, portando a due terzi la quantità di gas utile importata dalla Gran Bretagna proveniente dalla Norvegia.
In Inghilterra, infatti, Equinor gestisce tre parchi eolici offshore a Sheringham, Shoal, Dudgeon e Hywind Scotland, il primo parco eolico offshore galleggiante al mondo, oltre ad avere in fase di sviluppo Dogger Bank. Inoltre, la compagnia norvegese sta progettando un impianto di trasporto e stoccaggio di CO₂ del Regno Unito e una centrale elettrica a gas con cattura della CO2.

Leggi anche: Alberto Dossi (H2IT – Sapio) e Claudio Descalzi (Eni) nominati Cavalieri del Lavoro

Sono molto lieto di rafforzare la partnership energetica con il Regno Unito e il nostro partner e cliente di lunga data Centrica. Questo accordo continuerà a sostenere la sicurezza energetica del Regno Unito con forniture di gas affidabili dalla piattaforma continentale norvegese. La flessibilità offerta dal gas naturale svolgerà un ruolo chiave nel consentire l’ulteriore sviluppo delle energie rinnovabili e la decarbonizzazione nel Regno Unito“, ha dichiarato Anders Opedal, Presidente e CEO di Equinor.

Il Regno Unito e il Mare del Nord rappresentano un’area fondamentale per i nostri obiettivi a lungo termine: rimanere un fornitore di energia affidabile e contribuire alla decarbonizzazione di società e industrie. Il nuovo accordo di vendita del gas con Centrica sarà un elemento chiave in questo senso. Sicurezza energetica e decarbonizzazione devono andare di pari passo e sono orgoglioso che Equinor stia attivamente realizzando entrambe“, ha spiegato invece Alex Grant, Country Manager di Equinor per il Regno Unito.

Chris O’Shea, Amministratore Delegato del Gruppo Centrica, ha poi concluso: “Equinor è un partner prezioso e questo accordo storico sottolinea il ruolo fondamentale del gas naturale come combustibile di transizione nel nostro percorso verso un futuro energetico a basse emissioni di carbonio. La partnership duratura tra Centrica ed Equinor esemplifica il solido e strategico rapporto tra Regno Unito e Norvegia e sono immensamente orgoglioso che abbiamo raggiunto questo accordo.”

Negli ultimi anni, abbiamo visto in prima persona quanto sia importante la sicurezza energetica. L’accordo di oggi non solo garantisce un miglioramento della sicurezza energetica del Regno Unito, ma apre anche la strada a un fiorente mercato dell’idrogeno. L’accordo rappresenta un investimento significativo per il futuro del Regno Unito, a dimostrazione del fatto che Centrica effettuerà investimenti coraggiosi che promuoveranno la transizione energetica, creando al contempo valore per i nostri azionisti. Continueremo a concentrarci sull’ulteriore miglioramento della sicurezza energetica, collaborando con il governo del Regno Unito per garantire che siano presenti i giusti livelli di stoccaggio del gas a complemento di questo storico accordo di importazione di gas.”

OilGasNews.it vi invita alla quarta edizione del PGE – Pipeline&Gas Expo, in programma a Piacenza dal 4 al 6 febbraio 2026

Latest article