giovedì, Dicembre 7, 2023

La produzione petrolifera colombiana tocca 740.000 barili al giorno in ottobre

Must read

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Il Ministero delle Miniere e dell’Energia della Colombia (Minenergía) ha riferito che la produzione di petrolio in ottobre ha raggiunto una media di 740.000 barili al giorno, una cifra che indica una riduzione dello 0,5% rispetto ai 744.000 bpd rispetto al mese di settembre.

Secondo il ministero, i guasti elettrici, meccanici, operazioni di manutenzione e alcuni scioperi sindacali hanno causato questa diminuzione della produzione nei campi di Rubiales (Puerto Gaitán, Meta), Yariguí-Cantagallo (Cantagallo, Bolívar), Platanillo, Cohembí (Puerto Asís, Putumayo). Acacías, Meta), Floreña Mirador, Pauto Sur (Yopal, Casanare) e Cicuco (Cicuco, Bolívar).

Il Ministero ha anche riferito che da gennaio 2021 a ottobre 2021, la produzione media di petrolio ha raggiunto 734.318 barili al giorno, il che mostra una riduzione del 6,52% rispetto allo stesso periodo del 2020, quando la produzione era di 785.526 barili al giorno.

Per quanto riguarda il gas, il comunicato segnala che in ottobre 2021 la produzione ha recuperato il 3,3% rispetto al mese di ottobre 2020, quando si attestava a 1.127 milioni di piedi cubi al giorno (mcdd), cifra che inoltre, se comparata con i 1.082 mcfd prodotti a settembre 2021 mostra un incremento del 4,16%.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...