domenica, Settembre 24, 2023

Le esportazioni di petrolio del Messico verso gli Stati Uniti diminuiscono del 14%

Must read

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

La EIA ha riferito che in giugno il Messico ha esportato negli Stati Uniti 788.000 barili di petrolio al giorno.

Il volume rappresenta un aumento dell’8,24% rispetto al mese precedente (728.000 barili al giorno). Tuttavia, confrontando il dato con quello dello stesso mese del 2020, si nota un calo del 7%.

Il volume medio delle esportazioni nel primo semestre quindi è stato di 693.000 barili al giorno, che rappresenta un calo del 14% rispetto allo stesso periodo del 2020.

Il rapporto EIA evidenzia che in giugno il Canada è rimasto il più grande esportatore di petrolio verso gli Stati Uniti con 4,6 milioni di barili al giorno. Il secondo più grande fornitore era la Russia con 848.000 barili al giorno e Messico il terzo con 788.000 barili al giorno.

Il rapporto aggiunge che l’85% delle importazioni di greggio degli Stati Uniti a giugno proveniva principalmente da cinque paesi.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

Grande novità nel trasporto via mare: scoperto il modo di trasportare CO2 liquida

Gas & Heat, storica azienda pisana leader in progettazione, costruzione, fornitura ed installazione di impianti del carico per navi gasiere destinate al trasporto marittimo...