martedì, Dicembre 5, 2023

L’ENI OTTIENE UN NUOVO PERMESSO ESPLORATIVO NELL’OFFSHORE DELL’ARGENTINA

Must read

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

A seguito del Bid Round Internazionale “Ronda Costa Afuera n. 1” che si è tenuto il 16 aprile 2019, le autorità argentine hanno assegnato ad un consorzio guidato dall’Eni con l’80% – di cui fanno parte anche Tecpetrol S.A. e Mitsui & Co. Ltd., ognuna con il 10% – la licenza esplorativa per il blocco MLO 124.

Il Blocco MLO 124 – spiega la corporation italiana in una nota – è localizzato nel Bacino delle Malvinas, nell’offshore meridionale dell’Argentina, a circa 100 km dalla costa, e copre un’area di 4.418 km quadrati in profondità d’acqua che vanno da meno di 100m a 650m.

L’attività prevista nei quattro anni della ‘Prima Fase del Periodo Esplorativo’ consiste principalmente nell’acquisizione di prospezione geofisica tridimensionale sull’intera area del blocco e altri rilievi geofisici con metodi potenziali.

Eni è presente in Argentina dal 1991 con la sua controllata Eni Argentina Exploración y Explotación S.A., che detiene il 30% di interesse partecipativo nella concessione offshore “Tauro-Sirius”, nelle acque poco profonde della Terra del Fuoco.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...