domenica, Settembre 24, 2023

LIBIA: NOC COSTRETTA A SOPSENDERE LE ATTIVITA’ DELLA PRINCIPALE RAFFINERIA DEL PAESE

Must read

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

La National Oil Corporation (NOC) libica è stata costretta a interrompere le attività della principale raffineria del Paese, situata ad Azzawiya e gestita dalla società controllata Azzawiya Oil Refining Company.

E’ stata proprio quest’ultima, secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa Reuters, ad annunciare l’impossibilità di proseguire le operazioni, a causa della mancanza di forniture di petrolio e all’inesistenza di scorte.

Secondo fonti dell’agenzia, ad Azzawiya sarebbero state fermate entrambe le unità di raffinazione dell’impianto, che hanno una capacità nominale di 60.000 barili al giorno ciascuna.

Un altro duro colpo all’industria petrolifera della Libia, il cui output è crollato velocemente dopo lo scorso 18 gennaio, quando le milizie fedeli al comandante Haftar avevano bloccato i porti di export della regione e molti dei principali giacimenti petroliferi.

In conseguenza di questo blocco, la produzione nazionale è passata da 1,2 milioni di barili al giorno ad appena 180.000 barili al giorno. Una situazione che, secondo NOC, ha già causato perdite economia superiori al miliardi di dollari.

La diplomazie dei due governi provvisori libici, in lotta fra loro per il controllo del territorio, sarebbero al lavoro per tentare di risolvere la situazione e superare il blocco, ma per il momento nessun accordo sembra essere sul tavolo.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

Grande novità nel trasporto via mare: scoperto il modo di trasportare CO2 liquida

Gas & Heat, storica azienda pisana leader in progettazione, costruzione, fornitura ed installazione di impianti del carico per navi gasiere destinate al trasporto marittimo...