domenica, Settembre 24, 2023

L’INDUSTRIA PETROLIFERA AMERICANA INIZIA A RIPRENDERSI

Must read

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

La riapertura graduale delle aziende petrolifere americane nel mese di maggio ha generato un notevole rimbalzo nei mercati energetici statunitensi. Frutto di questa decisione è stata la ripresa della domanda di petrolio cresciuta del 14 % con 16,2 milioni di barili al giorno.

I dati diffusi dall’American Petroleum Institute (API) nel nuovo bollettino statistico mensile (MSR) sono chiari: la benzina ha rappresentato oltre l’80 percento dell’aumento della domanda, registrando un incremento del 29% con 7,3 milioni di barili al giorno.

Anche la domanda di materie prime derivate dal petrolio ha registrato un aumento mensile importante, mentre il jet-fuel (cherosene) ha riportato per la quinta volta consecutiva una riduzione dei volumi richiesti dalle compagnie aeree, raggiungendo il livello più basso dal 1967. Una conseguenza causata dalla restrizione dei voli locali.

“I settori strettamente legati all’industria del gas naturale e del petrolio degli Stati Uniti, continuano a svolgere un ruolo importante nella ripresa dell’economia globale”, ha dichiarato l’economista capo dell’API Dean Foreman.

Questo significa che il mercato petrolifero nazionale si sta riassestando, dopo l’improvvisa caduta dei consumi causata dalla pandemia. “La crescita della domanda associata alla graduale riapertura delle economie statali ci porta ad essere cautamente ottimisti, sul fatto che il peggio potrebbe essere giá passato” ha commentato infine Foreman.

In quanto all’offerta, negli ultimi mesi si è ridotta in modo sostanziale: l’attività di perforazione ha registrato una riduzione di 600.000 barili di petrolio al giorno negli Stati Uniti, raggiungendo una media di 11,4 milioni di barili nel mese di maggio. Mentre al contrario, la produzione di liquidi di gas naturale negli è rimasta relativamente stabile con 4,8 mb/d, dimostrando un calo dello 0,8 % rispetto al mese precedente. Queste diminuzioni della produzione corrispondono a un calo record dell’attività di perforazione negli USA, che è diminuito del 70% dall’inizio del 2020.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

Grande novità nel trasporto via mare: scoperto il modo di trasportare CO2 liquida

Gas & Heat, storica azienda pisana leader in progettazione, costruzione, fornitura ed installazione di impianti del carico per navi gasiere destinate al trasporto marittimo...