mercoledì, Novembre 29, 2023

SAIPEM: ITALIA CENTRALE NELLE NOSTRE STRATEGIA, SOPRATTUTTO PER IL GAS

Must read

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...

“L’Italia è centrale per Saipem, un player globale che opera in più di 70 Paesi nel mondo, soprattutto per quanto riguarda la filiera del gas che ci ha visto storicamente e più recentemente protagonisti, sia nel 2019 che nell’anno in corso”.

Lo ha dichiarato Maurizio Coratella, COO della Divisione E&C Onshore di Saipem, nel corso dell’evento organizzato da Animp dal titolo “Gli EPC incontrano la filiera – Matchmaking webinar con Saipem”.

“Il nostro Paese, il cui sistema energetico è storicamente dipendente dal gas, può contare – ha proseguito Coratella – sia su una lunga storia di attività sviluppate in quest’ambito sia su una filiera solida, presente sul territorio in grado di fornirci tutte le competenze necessarie per poterci differenziare sul mercato”.

“Un mercato caratterizzato, soprattutto in alcune aree geografiche, da una forte se non addirittura feroce competizione dove l’eccellenza diventa un fattore discriminante di successo e dove le solide partnership con i nostri fornitori ci consentono di raggiungere quegli standard qualitativi che ci permettono di fare la differenza rispetto ai competitor e di continuare a crescere nel mondo” ha concluso il manager di Saipem.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...

QatarEnergy e Sinopec firmano un accordo di fornitura di 27 anni

Con un comunicato stampa Qatarenergy ha fatto sapere di aver accettato di firmare con Sinopec – China Petrochemical Corporation – due accordi, di cui...