giovedì, Marzo 30, 2023

Londra pronta a ritirare il sostegno pubblico ai progetti oil&gas internazionali

Must read

IL FUTURO DELL’IDROGENO SI SCRIVE ALL’HYDROGEN EXPO 2023

Dalle costruzioni, alla logistica, fino ai trasporti, non si contano più le filiere produttive per le quali l’idrogeno si sta imponendo come uno dei...

Nel 2023 Pemex perforerà il 77% in più

Il direttore di Pemex ha affermato di chiudere l'anno con una produzione vicina ai 2 milioni di barili al giorno per raggiungere l'autosufficienza di...

Pemex e Talos consegnano alla CNH il piano di sviluppo del giacimento offshore di Zama

Pemex e il consorzio privato guidato dalla società statunitense Talos Energy hanno consegnato alla Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), il piano di sviluppo del...

ExxonMobil investe nell’espansione della raffineria di Beaumont

La compagnia statunitense ExxonMobil ha avviato il progetto di Beaumont da 2 miliardi di euro per realizzare la più grande espansione di una raffineria...

Il primo ministro britannico Borisn Johnson si impegnerà a porre fine al sostegno pubblico del Regno Unito a progetti internazionali relativi allo sviluppo di fonti energetiche fossili.

Il premier – secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa Reuters – lo annuncerà nel corso di un summit dell’ONU che si svolgerà sabato prossimo e spera con questa mossa di spingere altri Paesi e muoversi nella stessa direzione.

In passato il Governo di Londra era stato accusato di ipocrisia poiché, a fronte degli annunci circa l’impegno nella transizione energetica, continuava a sostenere finanziariamente progetti internazionali in ambito oil&gas.

Per questo Johnson ha deciso di cambiare rotta, dichiarando che “prendere decisioni ambiziose oggi ci aiuterà a creare nuovi porti di lavoro in futuro, sostenendo la ripresa economica dopo il coronavirus e tutelando contemporaneamente il nostro pianeta”.

Al summit parteciperanno i leader di molti Paesi, tra cui Cina, India, Canada e Giappone, che dovrebbero annunciare nuovi pinai in tema di tutela dell’ambiente, ma la Gran Bretagna sarà il primo Stato a dichiarare esplicitamente il suo impegno verso uno stop totale al sostegno pubblico nei confronti dell’industria oil&gas internazionale.

In passato le istituzioni finanziarie pubbliche inglesi avevano offerto garanzie per miliardi dollari a favore di aziende connazionali impegnate nello sviluppo di progetti di petrolio e gas in Paesi come Brasile, Iraq, Argentina e Russia.

Secondo il Governo di Londra, questa nuova politica verrà implementata concretamente “il prima possibile” e prevedrà la fine di ogni tipo di supporto – tramite aiuti allo sviluppo di Paesi terzi, supporto al credito per l’export e agevolazioni commerciali – a progetti relativi a petrolio, gas e carbone a livello internazionale.

Le uniche possibili eccezioni a questa nuova linea d’azione annunciata da Johnson dovrebbero essere costituite da alcune tipologie di centrali elettriche a gas naturale, che dovranno comunque attenersi a “rigidi parametri” nel rispetto di quanto stabilito dagli accordi di Parigi sul clima.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

IL FUTURO DELL’IDROGENO SI SCRIVE ALL’HYDROGEN EXPO 2023

Dalle costruzioni, alla logistica, fino ai trasporti, non si contano più le filiere produttive per le quali l’idrogeno si sta imponendo come uno dei...

Nel 2023 Pemex perforerà il 77% in più

Il direttore di Pemex ha affermato di chiudere l'anno con una produzione vicina ai 2 milioni di barili al giorno per raggiungere l'autosufficienza di...

Pemex e Talos consegnano alla CNH il piano di sviluppo del giacimento offshore di Zama

Pemex e il consorzio privato guidato dalla società statunitense Talos Energy hanno consegnato alla Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), il piano di sviluppo del...

ExxonMobil investe nell’espansione della raffineria di Beaumont

La compagnia statunitense ExxonMobil ha avviato il progetto di Beaumont da 2 miliardi di euro per realizzare la più grande espansione di una raffineria...

Nel 2022 le esportazioni di petrolio hanno raggiunto un record negli USA

Secondo il nuovo report statistico dell’Energy Information Administration (EIA), le esportazioni di petrolio statunitense hanno raggiunto un livello record nel 2022, poiché i rilasci...