venerdì, Settembre 29, 2023

McDermott gestirà l’intero progetto offshore nel Golfo del Messico per il Gruppo BHP

Must read

Arriva la decisione per il campo di Rosebank: il progetto andrà avanti

Con un investimento di 3,8 miliardi di dollari, la norvegese Equinor e la britannica Ithaca Energy porteranno avanti lo sviluppo del giacimento di Rosebank....

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

McDermott International è stata scelta dal gruppo australiano BHP per gestire la campagna di installazioni marine per il Shenzi Subsea Multiphase Pumping Project (SSMPP), a 222km dalle coste del Golfo del Messico e ad una profondità di 4,400 piedi (circa 1.340 m).

Il contratto prevede l’intera gestione del progetto, la realizzazione della pila di aspirazione della stazione di pompaggio, l’installazione di varie connessioni ombelicali, ponticelli, il trasporto dei materiali e attrezzature, ed infine i test necessari; questi lavori saranno coordinati dal gruppo ingegneristico di McDermott Huston, che si avvarrà della nave proprietaria North Ocean 102 per il trasporto e l’installazione dei componenti.

Mark Coscio, Senior Vice President per le regioni Nord, Centro e Sud America di McDermott, ha affermato: “Non vediamo l’ora di continuare la nostra partnership con BHP dopo l’aggiudicazione di questo contratto e continua dicendo – “La nave North Ocean 102 di Mcdermott è unicamente qualificata per il trasporto e l’installazione dei materiali e delle attrezzature del progetto Shenzi, nonché per eseguire test di pre-commissione e altre indagini necessarie per fornire in modo sicuro per il cliente.

Il progetto SSMPP inizierà in brevissimo tempo, mentre la fine dei lavori è stimata per l’estate 2023.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Arriva la decisione per il campo di Rosebank: il progetto andrà avanti

Con un investimento di 3,8 miliardi di dollari, la norvegese Equinor e la britannica Ithaca Energy porteranno avanti lo sviluppo del giacimento di Rosebank....

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...