venerdì, Settembre 29, 2023

Messico. La FPSO di ENI arriva sul Golfo per la produzione di petrolio nell’Area 1

Must read

Arriva la decisione per il campo di Rosebank: il progetto andrà avanti

Con un investimento di 3,8 miliardi di dollari, la norvegese Equinor e la britannica Ithaca Energy porteranno avanti lo sviluppo del giacimento di Rosebank....

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Eni ha riferito che l’installazione galleggiante FPSO MIAMTE della petroliera che svolge le attività di produzione, stoccaggio e scarico di petrolio è arrivata in Messico per far parte del progetto di sviluppo dell’Area 1 e consentire l’inizio della produzione.

La FPSO ha una capacità di trattamento dell’olio di 90 kbpd e la sua costruzione ha coinvolto 5 cantieri in 3 diversi paesi, tra cui il Messico, dove sono stati realizzati 5 moduli, mentre l’integrazione finale è avvenuta a Singapore, dove è stata realizzato il sistema di ormeggio. Secondo i dati forniti dalla compagnia italiana complessivamente, i lavori hanno richiesto più di 17 milioni di ore di lavoro.

Per arrivato al largo delle coste messicane la FPSO ha impiegato 67 giorni di navigazione.

Eni ha avviato la prima produzione dell’Area 1 nel 2019 che si estende per 70 km² e comprende tre campi: Amoca, Miztón e Tecoalli, situati sulla costa della regione di Tabasco. 

OilGasNews vi invita alla seconda edizione di PIPELINE & GAS EXPO, la prima mostra-convegno Italiana dedicata interamente ai settori del mid-stream e delle reti distributive GAS, OIL & WATER. A Piacenza Expo, dal 8 al 10 Giugno 2022.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Arriva la decisione per il campo di Rosebank: il progetto andrà avanti

Con un investimento di 3,8 miliardi di dollari, la norvegese Equinor e la britannica Ithaca Energy porteranno avanti lo sviluppo del giacimento di Rosebank....

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...