venerdì, Marzo 31, 2023

Messico. Negano a Eni la modifica del piano di sviluppo nei campi di Amoca, Tecoalli e Miztón

Must read

IL FUTURO DELL’IDROGENO SI SCRIVE ALL’HYDROGEN EXPO 2023

Dalle costruzioni, alla logistica, fino ai trasporti, non si contano più le filiere produttive per le quali l’idrogeno si sta imponendo come uno dei...

Nel 2023 Pemex perforerà il 77% in più

Il direttore di Pemex ha affermato di chiudere l'anno con una produzione vicina ai 2 milioni di barili al giorno per raggiungere l'autosufficienza di...

Pemex e Talos consegnano alla CNH il piano di sviluppo del giacimento offshore di Zama

Pemex e il consorzio privato guidato dalla società statunitense Talos Energy hanno consegnato alla Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), il piano di sviluppo del...

ExxonMobil investe nell’espansione della raffineria di Beaumont

La compagnia statunitense ExxonMobil ha avviato il progetto di Beaumont da 2 miliardi di euro per realizzare la più grande espansione di una raffineria...

L’organo direttivo della Commissione Nazionale Idrocarburi (CNH) ha negato l’autorizzazione alla compagnia petrolifera italiana Eni a modificare il piano di sviluppo, il programma di lavoro e il budget 2021 riservato ai giacimenti di Amoca, Tecoalli e Mizton, per presentare una serie di incongruenze nella richiesta.

L’area contrattuale CNH-R01-L02-A1 / 2015 ha una superficie di 67 km2, ed è situata nelle acque poco profonde del Golfo del Messico al largo di Veracruz.

L’area dispone attualmente di otto pozzi perforati (4 a Mizton, 3 ad Amoca e 1 a Tecoalli), che già producono petrolio.

L’operatore ha richiesto la modifica a causa dei ritardi nell’esecuzione delle attività dell’attuale piano, che consentirebbe di poter avviare la FPSO.

In questa modifica, Eni prevede di perforare 28 pozzi e una serie di riparazioni attraverso i quali spera di recuperare 330 milioni di barili di petrolio e 210 miliardi di piedi cubi di gas fino alla scadenza del contratto che avverrà nel 2041.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

IL FUTURO DELL’IDROGENO SI SCRIVE ALL’HYDROGEN EXPO 2023

Dalle costruzioni, alla logistica, fino ai trasporti, non si contano più le filiere produttive per le quali l’idrogeno si sta imponendo come uno dei...

Nel 2023 Pemex perforerà il 77% in più

Il direttore di Pemex ha affermato di chiudere l'anno con una produzione vicina ai 2 milioni di barili al giorno per raggiungere l'autosufficienza di...

Pemex e Talos consegnano alla CNH il piano di sviluppo del giacimento offshore di Zama

Pemex e il consorzio privato guidato dalla società statunitense Talos Energy hanno consegnato alla Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), il piano di sviluppo del...

ExxonMobil investe nell’espansione della raffineria di Beaumont

La compagnia statunitense ExxonMobil ha avviato il progetto di Beaumont da 2 miliardi di euro per realizzare la più grande espansione di una raffineria...

Nel 2022 le esportazioni di petrolio hanno raggiunto un record negli USA

Secondo il nuovo report statistico dell’Energy Information Administration (EIA), le esportazioni di petrolio statunitense hanno raggiunto un livello record nel 2022, poiché i rilasci...