domenica, Giugno 4, 2023

Messico. Pemex riduce del 30% la sua aspettativa nel mega campo di Ek Balam

Must read

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

La Commissione Nazionale Idrocarburi (CNH) ha approvato una modifica al piano di sviluppo di Petróleos Mexicanos (Pemex) per quanto riguarda il contratto Ek Balam, considerato il più grande giacimento di petrolio nel paese, con il quale, al posto dei 334 milioni di barili previsti fino al 2021, ne produrrà 234 milioni di barili di greggio entro il 2039, vale a dire il 30% in meno.

Nella nuova sessione straordinaria, il consiglio di amministrazione della CNH ha spiegato che l’obiettivo della modifica del piano di sviluppo è giustificato dalla variazione negativa del volume di idrocarburi prodotto.

Lo scopo del Piano 2022 – 2039, prevede di recuperare un volume di 234 milioni di barili di petrolio e 56 miliardi di piedi cubi di gas durante la vita del contratto. Per ottenere questi risultati tuttavia Pemex dovrà perforare otto pozzi aggiuntivi, completare 11 pozzi esistenti, effettuare otto riparazioni importanti a pozzi in esercizio, 540 riparazioni minori, la costruzione di nove gasdotti e l’aggiunta di una struttura offshore per l’estrazione di idrocarburi.

OilGasNews vi invita alla seconda edizione di PIPELINE & GAS EXPO, la prima mostra-convegno Italiana dedicata interamente ai settori del mid-stream e delle reti distributive GAS, OIL & WATER. A Piacenza Expo, dal 8 al 10 Giugno 2022.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...