domenica, Settembre 24, 2023

Venezuela. I ricavi di PDVSA sono aumentati del 50%

Must read

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

Secondo i dati forniti da Petróleos de Venezuela (PDVSA) all’OPEC nei primi due mesi del 2022 ha accumulato circa 1.425 milioni di euro, una cifra che supera del 50% quanto ricevuto nello stesso periodo del 2021 e il motivo di questo rimbalzo è sostanzialmente dovuto a all’aumento del prezzo del greggio Merey, che si riferisce al Venezuela.

In gennaio i ricavi di PDVSA hanno raggiunto circa 482 milioni di euro mentre quelli di febbraio sono più che raddoppiati raggiungendo 945 milioni di euro grazie ai prezzi Merey di 64 e 71 dollari al barile.

Anche i livelli di produzione e soprattutto le esportazioni hanno ottenuto parte di questo aumento. A gennaio infatti PDVSA ha esportato una media di 416.000 barili al giorno e quel livello a febbraio è riuscito a migliorare di oltre il 75% per raggiungere 730.930 barili al giorno.

In PDVSA il criterio è che il reddito delle esportazioni nel 2022 potrebbe migliorare tra il 50% e il 70% rispetto a quello ricevuto nel 2021.

OilGasNews vi invita alla seconda edizione di PIPELINE & GAS EXPO, la prima mostra-convegno Italiana dedicata interamente ai settori del mid-stream e delle reti distributive GAS, OIL & WATER. A Piacenza Expo, dal 8 al 10 Giugno 2022.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

Grande novità nel trasporto via mare: scoperto il modo di trasportare CO2 liquida

Gas & Heat, storica azienda pisana leader in progettazione, costruzione, fornitura ed installazione di impianti del carico per navi gasiere destinate al trasporto marittimo...