mercoledì, Novembre 29, 2023

OPERATIVA LA PRIMA NAVE DI COSTA CROCIERE ALIMENTATA A GNL

Must read

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...

E’ entrata ufficialmente in servizio Costa Smeralda, la prima nave di Costa Crociere dotata di propulsione a gas naturale liquefatto.

La nuova cruiseship, costruita dal cantiere navale finlandese Meyer Turku, con una stazza lorda di 180.000 tonnellate, è parte – spiega la compagnia genovese in una nota – di un piano di espansione che comprende un totale di sette nuove navi in consegna per Costa entro il 2023, per un investimento complessivo di oltre sei miliardi di euro. Di queste, ben cinque navi, comprese Costa Smeralda e la sua gemella Costa Toscana, che sarà operativa nel 2021, saranno alimentate a GNL.

Grazie alle sue eccezionali performance ambientali, che superano la normativa internazionale vigente in materia – spiega ancora la società del gruppo Carnival – Costa Smeralda è stata premiata dal RINA con Green Plus, la notazione volontaria di livello più alto per quanto riguarda l’impatto ambientale di una nave.

La nuova ammiraglia di Costa Crociere è già partita da Savona – hub portuale della compagnia – per la sua prima crociera nel Mediterraneo: un itinerario di una settimana che toccherà Marsiglia, Barcellona, Palma di Maiorca, Civitavecchia e La Spezia.

Il rifornimento di GNL di questa newbuilding verrà sempre effettuato nel porto di Barcellona, dove Shell – con cui Carnival ha un contratto di lungo periodo per la fornitura di gas naturale liquefatto a tutte le navi del gruppo dotate di propulsione ibrida – ha già portato a termina la prime operazione di bunkeraggio di GNL della Costa Smeralda, tramite la bettolina Coral Methane.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...

QatarEnergy e Sinopec firmano un accordo di fornitura di 27 anni

Con un comunicato stampa Qatarenergy ha fatto sapere di aver accettato di firmare con Sinopec – China Petrochemical Corporation – due accordi, di cui...