domenica, Giugno 4, 2023

Petrobras cerca operatori internazionali per assegnare la gestione del terminal di rigassificazione Bahia LNG

Must read

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

Procede il processo avviato dalla corporation petrolifera statale brasiliana Petrobras per affidare la gestione del terminal di rigassificazione offshore Bahia LNG.

La procedura, partita nella seconda metà dello scorso anno, è entrata ora nella seconda fase, con il gruppo energetico carioca che ha lanciato una call per l’affidamento della struttura tra una serie di aziende che si erano pre-qualificate nel corso del primo step del procedimento.

Petrobras ha sottolineato che il noleggio a terzi di questa infrastruttura è in linea con la strategia aziendale di miglioramento dell’allocazione del capitale, che mira anche a creare un contesto più favorevole all’ingresso di nuovi investitori nel mercato nazionale del gas naturale. Il terminal oggetto della procedura è costituito da un pontile dotato di tutti i necessari equipaggiamenti per consentire l’ormeggio di una Floating Storage and Regasification Unit (FSRU) e di navi gasiere per l’approvvigionamento del GNL. La capacità massima dell’impianto di rigassificaziine può arrivare fino a 20 milioni di metri cubi al giorno. La struttura è inoltre connessa, tramite una pipeline dedicata lunga 45 km, alla rete terrestre presso i due punti di accesso di São Francisco do Conde Pressure Reducing Station e di São Sebastião do Passé Flow Control Station.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...