venerdì, Marzo 31, 2023

PRYSMIAN OTTIENE NUOVI CONTRATTI IN CILE PER 50 MILIONI DI EURO

Must read

IL FUTURO DELL’IDROGENO SI SCRIVE ALL’HYDROGEN EXPO 2023

Dalle costruzioni, alla logistica, fino ai trasporti, non si contano più le filiere produttive per le quali l’idrogeno si sta imponendo come uno dei...

Nel 2023 Pemex perforerà il 77% in più

Il direttore di Pemex ha affermato di chiudere l'anno con una produzione vicina ai 2 milioni di barili al giorno per raggiungere l'autosufficienza di...

Pemex e Talos consegnano alla CNH il piano di sviluppo del giacimento offshore di Zama

Pemex e il consorzio privato guidato dalla società statunitense Talos Energy hanno consegnato alla Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), il piano di sviluppo del...

ExxonMobil investe nell’espansione della raffineria di Beaumont

La compagnia statunitense ExxonMobil ha avviato il progetto di Beaumont da 2 miliardi di euro per realizzare la più grande espansione di una raffineria...

Il gruppo Prysmian ha ottenuto due nuovi contratti, del valore complessivo di 50 milioni di euro, dall’operatore di telecomunicazioni cileno Gtd Teleductos, per la realizzazione di un sistema in cavo sottomarino senza ripetitore che collegherà Arica a Puerto Montt in Cile. I progetti sono stati acquisiti grazie a Nsw, la divisione telecom sottomarina del gruppo, che è entrata a far parte di Prysmian seguito dell’acquisizione di General Cable.

“Questa commessa rappresenta un importante traguardo per Prysmian Group in quanto segna il primo progetto per un’interconnessione Telecom in cavo sottomarino ottenuto a seguito dell’acquisizione di General Cable, segnando quindi il ritorno di Prysmian Group in questo settore” spiega Hakan Ozmen, Evp Project BU di Prysmian Group. “Questo progetto è un’ulteriore prova dell’eccellente qualità dei nostri prodotti e conferma ulteriormente il ruolo di Prysmian come partner strategico per progetti in cavo sottomarino, sottolineando anche il nostro impegno nel promuovere lo sviluppo di infrastrutture di rete innovative in tutto il mondo”.

Il progetto prevede il design, la fornitura e l’installazione di oltre 3.550 km di cavi sottomarini in fibra ottica senza ripetitore. Prysmian si occuperà della fornitura di 11 segmenti in cavo con una lunghezza compresa tra i 135 km e oltre 400 km. I cavi saranno prodotti nello stabilimento di Prysmian a Nordenham (Germania), entrato a far parte del gruppo a seguito della recente fusione con General Cable. La consegna dei cavi è prevista entro dicembre 2019. Il progetto prevede un sistema a festone senza ripetitore che collegherà le reti di telecomunicazione dell’intero paese, oltre a collegare il Cile al Nord e Centro America.

Il sistema in cavo è di rilevanza strategica in quanto potenzierà notevolmente le infrastrutture di telecomunicazione a banda larga a livello nazionale, collegando al contempo le aree cilene senza copertura a un’avanzata rete in fibra a banda larga e ad alta velocità.

“Per noi è un onore collaborare per la terza volta con l’operatore cileno Grupo Gtd. Questo nuovo progetto è un’ulteriore conferma della fiducia che Grupo Gtd ripone in Prysmian per realizzare progetti in cavo sottomarino di qualità elevata. Grazie ai nostri prodotti all’avanguardia e al team altamente qualificato, siamo in grado di offrire ai nostri clienti in tutto il mondo soluzioni chiavi in mano efficienti e convenienti,” ha dichiarato Ashutosh Bhargava, Submarine Telecom BU Director di Prysmian Group.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

IL FUTURO DELL’IDROGENO SI SCRIVE ALL’HYDROGEN EXPO 2023

Dalle costruzioni, alla logistica, fino ai trasporti, non si contano più le filiere produttive per le quali l’idrogeno si sta imponendo come uno dei...

Nel 2023 Pemex perforerà il 77% in più

Il direttore di Pemex ha affermato di chiudere l'anno con una produzione vicina ai 2 milioni di barili al giorno per raggiungere l'autosufficienza di...

Pemex e Talos consegnano alla CNH il piano di sviluppo del giacimento offshore di Zama

Pemex e il consorzio privato guidato dalla società statunitense Talos Energy hanno consegnato alla Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), il piano di sviluppo del...

ExxonMobil investe nell’espansione della raffineria di Beaumont

La compagnia statunitense ExxonMobil ha avviato il progetto di Beaumont da 2 miliardi di euro per realizzare la più grande espansione di una raffineria...

Nel 2022 le esportazioni di petrolio hanno raggiunto un record negli USA

Secondo il nuovo report statistico dell’Energy Information Administration (EIA), le esportazioni di petrolio statunitense hanno raggiunto un livello record nel 2022, poiché i rilasci...