domenica, Maggio 28, 2023

Saipem ottiene circa 650 milioni di dollari di contratti tra offshore e FEED competitivi

Must read

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...

Saipem, azienda operante nell settore dell’energia e delle infrastrutture, ha saputo aggiudicarsi tre contratti per la produzione di petrolio offshore e due per FEED competitivi.

Il primo contratto ottenuto da Saipem è stato assegnato da Azule Energy per il progetto Agogo Full Field Development, uno sviluppo greenfield in acque profonde situato a circa 180 km al largo dell’Angola.

Verrà utilizzata la Saipem FDS2, nave-gru specializzata per le installazioni offshore, dal momento che si tratta di un contratto EPCI (ingegneria, approvvigionamento, costruzione e installazione) per flowline rigide pipe-in-pipe con strutture sottomarine associate.

La nave-gru Saipem FDS2

Il secondo contratto viene da EnQuest, società di esplorazione e produzione petrolifera, che prevede la rimozione e lo smaltimento della parte superiore del jacket della piattaforma petrolifera Heather. Per questo lavoro verrà invece utilizzata la nave-gru Saipem 7000.

La nave-gru Saipem 7000

Il terzo ed ultimo contratto EPCI offshore è stato firmato con Aramco nell’ambito del Long Term Agreement in Arabia Saudita. Anche in questo caso, come con Azule Energy, Saipem si occuperà di una piattaforma offshore e dell’associato sistema sottomarino di flessibili, ombelicali e cavi.

Per quanto riguarda i contratti FEED, ovvero un approccio di progettazione ingegneristica utilizzato per controllare le spese e la pianificazione accurata di un progetto prima che venga presentato un preventivo di offerta fisso, Saipem ne ha firmati due: uno con Shell Trinitad & Tobago Ltd. e uno con PAPUA LNG Development Pte.Ltd.

Il primo riguarda lo sviluppo del giacimento di gas naturale di Manatee, mentre il secondo, ottenuto in collaborazione con PT Tripatra Engineers and Constructors e con Daewoo Enginering & Costruction Co. Ltd., si occupa dello sviluppo delle attività di esplorazione e produzione di idrocarburi per l’alimentazione del progetto di gas naturale in Papua Nuova Guinea.

Questi contratti rafforzano ulteriormente l’immagine di Sapiem, soprattutto nello smantellamento in cui l’azienda è leader.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...

Gazprom rischia di dover rimborsare l’Europa per la chiusura dei rubinetti

Uniper in Germania, Eni in Italia, Europol Gaz in Polonia, Engie in Francia: queste sono solo alcune delle società che hanno deciso di aprire...