mercoledì, Novembre 29, 2023

SAIPEM OTTIENE NUOVI CONTRATTI EPCI OFFSHORE PER UN VALORE COMPLESSIVO DI 500 MILIONI DI DOLLARI

Must read

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...

Saipem ha iniziato il 2020 aggiudicandosi una serie di nuovi contratti EPCI (Engineering, Procurement, Construction and Installation) offshore in vari paesi del mondo, per un valore complessivo di oltre 500 milioni di dollari.

Il primo contratto – spiega la società di San Donato Milanese in una nota – è stato assegnato da Saudi Aramco in Arabia Saudita nell’ambito del Long Term Agreement in vigore fino al 2021. Lo scopo del lavoro comprende la progettazione, l’ingegneria, l’approvvigionamento, la costruzione e l’installazione offshore di una condotta in acciaio al carbonio sulla rete già presente intorno all’area di Ju’aymah e migliorie della relativa piattaforma.

In Africa occidentale, invece, Saipem ha ottenuto da Eni Angola un contratto relativo agli sviluppi del campo di Cabaça e della fase 1 preliminare di Agogo, con scopo del lavoro che comprende l’EPCI di riser, flowlines, jumpers e l’installazione di un sistema di produzione sottomarina (SPS- Subsea Production System) in acque profonde comprese tra 400 e 600 metri che saranno realizzate con i mezzi Saipem FDS e Saipem 3000.

Nella medesima area, ma questa volta in Guinea Equatoriale, Saipem ha sottoscritto un contratto con Noble Energy per l’installazione di un gasdotto offshore di 70 km che collega la piattaforma Alen alla Punta Europa sulla costa.

Altri contratti minori aggiudicati recentemente al contractor iraliano riguardano il decommissioning di infrastrutture esistenti sul campo Thistle nel Mare del Nord che sarà eseguito dalla Saipem 7000 e due contratti di trasporto e installazione offshore in Medio Oriente e nel Golfo del Messico.

Francesco Racheli, Chief Operating Officer della Divisione Offshore E&C di Saipem, ha commentato: “Queste nuove aggiudicazioni confermano la natura diversificata della nostra presenza in mercati chiave e contribuiscono a consolidare una relazione storica con i nostri clienti i quali sanno di potersi costantemente affidare al nostro supporto per perseguire i loro target di sicurezza, efficienza e affidabilità. Un buon inizio dell’anno per la divisione E&C Offshore ed una conferma del posizionamento strategico della società in Medio Oriente e Africa occidentale”.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...

QatarEnergy e Sinopec firmano un accordo di fornitura di 27 anni

Con un comunicato stampa Qatarenergy ha fatto sapere di aver accettato di firmare con Sinopec – China Petrochemical Corporation – due accordi, di cui...