martedì, Ottobre 3, 2023

Snam4Mobility e Avis Budget Group avviano una collaborazione per l’impiego di veicoli a GNL e biometano

Must read

Arriva la decisione per il campo di Rosebank: il progetto andrà avanti

Con un investimento di 3,8 miliardi di dollari, la norvegese Equinor e la britannica Ithaca Energy porteranno avanti lo sviluppo del giacimento di Rosebank....

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Per sostenere il paese nel percorso verso la transizione energetica, Snam4Mobility e Avis Budget Group, leader mondiale nella fornitura di servizi per la mobilità, hanno firmato un accordo per la promozione di veicoli alimentati a gas naturale e biometano, carburanti alternativi in grado di abbattere le emissioni di CO2 rispetto ai carburanti tradizionali.

Mobilità sostenibile grazie al Gas Naturale.

Avis Budget Group, attraverso il proprio marchio AmicoBlu, noleggerà ai propri clienti mezzi alimentati a gas naturale compresso (CNG) e Bio-CNG; l’adozione di questi veicoli garantirà, secondo le ultime stime, un risparmio nelle emissioni di CO2 del -33%, del -75% di ossidi di azoto e del -97% di polveri sottili.

Incluso nell’accordo, Cubogas, una controllata di Snam4Mobility, produrrà innovativi compressori “FuelMaker” destinati al rifornimento di veicoli commerciali e autovetture private. Ogni FuelMaker consentirà al cliente di rifornire da uno a quattro veicoli contemporaneamente, monitorando le operazioni di rifornimento tramite una specifica App.

Rita Rossi, General Manager Avis Budget Group, ha dichiarato: “Con questa collaborazione intendiamo contribuire a diffondere una mobilità a basse emissioni nel trasporto merci e in particolare nella logistica dell’ultimo miglio. Insieme ad Avis Budget Group, miriamo a favorire l’adozione di veicoli a gas naturale e biometano compresso unitamente a soluzioni innovative per il rifornimento in contesto privato, con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’aria nelle città sfruttando tecnologie efficienti ed ecologiche“.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Arriva la decisione per il campo di Rosebank: il progetto andrà avanti

Con un investimento di 3,8 miliardi di dollari, la norvegese Equinor e la britannica Ithaca Energy porteranno avanti lo sviluppo del giacimento di Rosebank....

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...