mercoledì, Novembre 29, 2023

TRA MENO DI UN MESE L’IVS 2019, A BERGAMO IL 22 E 23 MAGGIO

Must read

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...

Manca meno di un mese alla terza edizione dell’Industrial Valve Summit, la principale conferenza, a cadenza biennale, dedicata alle valvole e alle soluzioni tecnologiche per il controllo dei flussi.

L’evento, organizzato il 22 e 23 maggio al Bergamo Exhibition Centre da Confindustria Bergamo e da Bergamofiera, si conferma ormai un appuntamento di riferimento per il settore delle valvole, che in Italia vale 3,3 miliardi di euro e impiega 11.000 persone in 300 aziende attive nel settore, concentrate in larga parte proprio nel distretto bergamasco: il 90% delle produzione nazionale è infatti ubicata nel raggio di 100 chilometri dalla città lombarda.

Il ruolo crescente dell’IVS come momento d’incontro e di confronto tra i protagonisti del settore è testimoniato dai numeri: dopo i 5.700 visitatori e i 150 espositori della prima edizione (su 7.000 metri quadrati di superficie), svoltasi nel 2015, la seconda edizione, nel 2017, ha registrato 7.920 visitatori e 205 espositori (su 10.000 metri quadrati di superficie).

Per l’edizione 2019 gli organizzatori hanno annunciato di aver già venduto tutti gli spazi disponibili sui 13.000 metri quadrati di superficie e si attendono quasi 250 espositori e circa 10.000 visitatori.

Oltre agli stand delle aziende presenti, l’IVS 2019 sarà caratterizzata da un ricco programma di convegni, workshop su vari aspetti come nuove tecnologie, logistica e stampa 3D, nonché da una tavola rotonda sul mercato delle valvole per l’industria oil&gas, moderata dalla giornalista del Il Sole 24 Ore Sissi Bellomo, a cui parteciperanno Maurizio Brancaleoni (Valvecampus), Luciano Sanguineti (ATV), Bruce Deckman (SAI), Meshari Al-Otaibi (Aramco Overseas Co. BV), Terje Moe (Equinor), Brian Lade (Syncrude Canada), Giovanni Del Serrone (Technip FMC), Domenico Sartiano (Maire Tecnimont).

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...

QatarEnergy e Sinopec firmano un accordo di fornitura di 27 anni

Con un comunicato stampa Qatarenergy ha fatto sapere di aver accettato di firmare con Sinopec – China Petrochemical Corporation – due accordi, di cui...