venerdì, Gennaio 27, 2023

TURKISH STREAM: VIA AI LAVORI NEL 2016

Must read

CNH approva le dimissioni di Repsol nei due blocchi delle acque pocoprofonde del Golfo

La compagnia spagnola in totale lascerĂ  cinque aree nel Golfo del Messico e nemanterrĂ  soltanto uno che si trova in acque profonde.La Commissione Nazionale...

Argentina. La giustizia autorizza l'esplorazione in mare aperto

La Corte Federale d'Appello ha autorizzato alla compagnia petrolifera nazionale YPF laripresa della ricerca di gas e petrolio nel mare argentino, stabilendo perĂ² che...

Snam acquista 5 i nuovi impianti di biogas agricolo in Veneto e Friuli Venezia-Giulia

IES Biogas, controllata di Snam4Environment, societĂ  del gruppo Snam attiva nel settore del biometano e dell'economia circolare, ha acquistato cinque impianti di biogas agricolo...

Eni si candida in UK per una licenza di stoccaggio di CO2 nel giacimento di Hewett

Eni UK annuncia di aver sottoposto alla North Sea Transition Authority (NSTA) la candidatura per una licenza di stoccaggio di anidride carbonica nel giacimento...
310x0_1430406793235_gasdotto_6751
La notizia dell’accordo greco-russo sul gas arriva in un momento cruciale dei negoziati tra la Grecia e i suoi creditori internazionali, mentre il premier greco Alexis Tsipras si trova a San Pietroburgo ospite al forum economico internazionale. Siglato dai ministri dell’Energia dei due paesi, l’accordo prevede il coinvolgimento di Atene nella costruzione di un tratto del Turkish Stream russo in territorio greco. Il gasdotto porterĂ  il gas russo in Europa passando anche per il paese ellenico. Il ramo greco del Turkish Stream avrĂ  una capacitĂ  annua di 47 miliardi di metri cubi di gas e i lavori per la sua realizzazione inizieranno nel 2016 e termineranno nel 2019. La costruzione del gasdotto avrĂ  un costo di circa 2 miliardi di euro. Un accordo che si preparava da tempo, che “pone le basi per una ulteriore cooperazione con la Russia”, fa sapere il ministro dell’Energia greco, Panagiotis Lafazanis, aggiungendo che i primi ricavi sono attesi perĂ² dopo il 2019. Mosca, ha spiegato il ministro dell’Energia russo Alexander Novak, fornirĂ  ad Atene un prestito pari al 100% del costo del gasdotto e Gazprom non controllerĂ  la tratta.

 

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

CNH approva le dimissioni di Repsol nei due blocchi delle acque pocoprofonde del Golfo

La compagnia spagnola in totale lascerĂ  cinque aree nel Golfo del Messico e nemanterrĂ  soltanto uno che si trova in acque profonde.La Commissione Nazionale...

Argentina. La giustizia autorizza l'esplorazione in mare aperto

La Corte Federale d'Appello ha autorizzato alla compagnia petrolifera nazionale YPF laripresa della ricerca di gas e petrolio nel mare argentino, stabilendo perĂ² che...

Snam acquista 5 i nuovi impianti di biogas agricolo in Veneto e Friuli Venezia-Giulia

IES Biogas, controllata di Snam4Environment, societĂ  del gruppo Snam attiva nel settore del biometano e dell'economia circolare, ha acquistato cinque impianti di biogas agricolo...

Eni si candida in UK per una licenza di stoccaggio di CO2 nel giacimento di Hewett

Eni UK annuncia di aver sottoposto alla North Sea Transition Authority (NSTA) la candidatura per una licenza di stoccaggio di anidride carbonica nel giacimento...

YPFB investirĂ  nel sistema di distribuzione del gas naturale di Puerto SuĂ¡rez

Il sistema di distribuzione del gas naturale andrĂ  a beneficio del settore produttivo della cittĂ  di Puerto SuĂ¡rez (al confine con il Brasile), poichĂ©...