martedì, Dicembre 5, 2023

730 MILIONI DI DOLLARI DI NUOVI CONTRATTI PER IL GRUPPO ITALIANO MAIRE TECNIMONT

Must read

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Maire Tecnimont, tramite alcune delle sue principali controllate, si è aggiudicata nuove commesse e integrazioni di contratti esistenti per un valore totale complessivo di 730 milioni di dollari.

Si tratta – spiega il gruppo italiano in una nota – di attività di licensing, servizi di ingegneria e di Engineering, Procurement & Construction, aggiudicate da alcuni dei più prestigiosi clienti internazionali, in Europa, Medio Oriente, Sud-Est Asia ed Americhe.

Tra le nuove acquisizioni, Tecnimont si è aggiudicata un contratto EPC da parte di Abu Dhabi Polymer Company (Borouge) per una nuova unità di polipropilene (PP5 project) a Ruwais, ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti. Borouge è la joint venture fra Abu Dhabi National Oil Company (ADNOC), una delle società oil & gas più grandi al mondo, e Borealis, produttore austriaco di soluzioni petrolchimiche e plastiche, leader a livello internazionale.

Lo scopo del lavoro consiste in una nuova unità di polipropilene (PP5) e le strutture annesse, con una capacità massima di 480.000 tonnellate all’anno, da integrare nel già esistente Complesso Borouge 3. Il completamento del progetto è previsto entro la fine del 2021.

Il gruppo Maire Tecnimont ha sostenuto lo sviluppo della catena del valore petrolchimica di Abu Dhabi dalla fine degli anni ’90, con il primo complesso Borouge di poliolefine (Borouge 1) completato nel 2001. Il Gruppo ha portato a termine due ulteriori progetti di espansione del complesso nel 2007 e nel 2010 (rispettivamente Borouge 2 e Borouge 3). Questo nuovo contratto EPC, che segue la fase Front End Engineering Design (FEED), già completata con successo da Tecnimont, conferma la leadership del gruppo nelle poliolefine a livello mondiale e consolida ulteriormente la propria presenza in uno dei suoi mercati storici nel Medio-Oriente.

“Gli Emirati Arabi Uniti rappresentano la nostra seconda casa e abbiamo una profonda conoscenza del suo mercato e dei suoi player: è uno degli ambienti più adatti per un contractor EPC technology-driven come il nostro gruppo” ha commentato Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato del di Maire Tecnimont. “Siamo onorati di contribuire ancora una volta ai piani di sviluppo di Abu Dhabi, e di rafforzare ulteriormente una partnership reciprocamente vantaggiosa, con un cliente prestigioso come Borouge”.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

L’Italia si copre le spalle in caso di carenza di gas

Se i flussi di gas dalla Germania dovessero diminuire o addirittura fermarsi, l'Italia e la Svizzera non ne soffriranno le conseguenze grazie ad un...

Dalla Bulgaria suona l’allarme: grandi quantità di petrolio russo fluiscono verso l’Europa

Il campanello d'allarme lo ha lanciato il Centro per lo studio della democrazia (CSD) tramite Martin Vladimirov, che ne è il principale analista energetico:...

Chevron acquisisce un’altra società petrolifera. E le compagnie americane fanno paura

Il colosso petrolifero americano Chevron ha acquisito, tramite un concambio azionario, la società Hess Corporation per un valore di 53 miliardi di dollari. Questa terza,...

Lukoil e China CC7 firmano un accordo di cooperazione

Poche ore fa la più grande compagnia petrolifera russa PJSC Lukoil ha firmato un accordo di cooperazione con China National Chemical Engineering & Construction...

Secondo Gazprom, alcuni paesi europei continuano ad usare il gas russo

Aleksej Miller, amministratore delegato di Gazprom, l'azienda petrolifera federale russa, ha rilasciato un'intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, in cui ha dichiarato...