LNG Croatia, società a capitale pubblico controllata dal Governo di Zagabria, è alla ricerca di un partner per realizzare un nuovo rigassificatore a servizio del mercato interno nazionale, che dovrà sorgere sull’isola di Krk.
L’azienda, cui compete lo svilupp
o del progetto, nei giorni scorsi ha infatti emanato un bando pubblico con la richiesta di manifestazioni d’interesse a partecipare al procedimento di fornitura, e di successiva gestione e manutenzione, di una nuova unità FSRU (Floating Storage and Rigassification Unit) offshore. La scadenza, per questa prima fase di pre-qualifica, è fissata al 29 settembre prossimo.
Parallelamente, LNG Croazia ha anche pubblicato un secondo bando, anch’esso mirato a raccogliere manifestazioni d’interesse propedeutiche all’avvio di una gara vera e propria, ma relativo alla fornitura di componenti e lavori accessori all’installazione del FSRU, tra cui la progettazione e la costruzione di una banchina, del gasdotto di collegamento tra il terminal galleggiante e la stazione di ricezione del gas sulla terra ferma, impianti ad alta pressione, strutture accessorie e palazzine per gli addetti dell’impianto.
I termini di questa seconda procedura sono fissati per il prossimo 6 ottobre, mentre i lavori per la realizzazione del nuovo rigassificatore croato – che richiederà investimenti complessivi 343 milioni di euro, parte dei quali co-finanziati dall’Unione Europea tramite i fondi del programma CEF (Connectong Europe Facility) – dovrebbero iniziare nel 2019.










