domenica, Settembre 24, 2023

AD ARKAD-ABB COTNRATTO DA 1 MILIARDO DI DOLLARI PER LA COSTRUZIONE DI UN NUOVO GASDOTTO IN BULGARIA

Must read

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

La società italiana Arkad-ABB SpA (joint-venture tra il gruppo saudita Arkad e la multinazionale svizzera ABB), parte del consorzio guidato dalla stessa casa-madre Arkad (attiva nel settore dell’ingegneria e delle costruzioni, con 3 miliardi di dollari di fatturato e 9.000 dipendenti), ha ottenuto da Bulgartransgaz EAD – l’operatore della rete del gas in Bulgraia – un contratto per ingegneria, acquisti, costruzione e finanziamento (Engineer, Procure, Construct and Fund – EPC&F) relativo al progetto di espansione della rete nazionale di gasdotti.

Il valore totale del contratto EPC (engineering, procurement and construction) – si legge in una nota – è pari a 1,102 miliardi di euro, mentre lo scopo dei lavori riguarda la costruzione e la consegna di una pipeline da 48 pollici e 474 chilometri di lunghezza, che collegherà il confine a sud con la Turchia al confine ovest con la Serbia.

Arkad-ABB fornirà servizi di ingegneria, acquisti e supporto alle attività di costruzione, pre-commissioning e commissioning per l’intero progetto, attraverso una task-force qualificata mobilitata in Bulgaria ed un team di esperti basati nella sede centrale di Sesto S. Giovanni (Milano). Inoltre, la strategia esecutiva richiede un significativo coinvolgimento di prestatori di servizi, produttori e fornitori italiani.

“Questo progetto valorizza la capacità di Arkad-ABB basata su oltre 50 anni di attività continuative come EPC contractor per l’industria petrolifera e del gas”, ha affermato Fares Khatib – Chief Executive Officer di Arkad-ABB. “Ci impegneremo al massimo per consegnare questo progetto strategico a Bulgartransgaz entro la durata contrattuale. Questo progetto è di fondamentale importanza nell’ambito della strategia energetica della Bulgaria E siamo molto grati che Bulgartransgaz abbia scelto il nostro consorzio per realizzarlo”.

Il consorzio prevede di iniziare i lavori subito dopo la firma del contratto e il tempo previsto per il completamento di tutto il sistema di pipeline è di 615 giorni a partire dalla lettera di assegnazione.

Arkad-ABB SpA è un gruppo di servizi energetici leader a livello mondiale che punta a garantire eccellenza nel settore petrolifero e del gas.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

Grande novità nel trasporto via mare: scoperto il modo di trasportare CO2 liquida

Gas & Heat, storica azienda pisana leader in progettazione, costruzione, fornitura ed installazione di impianti del carico per navi gasiere destinate al trasporto marittimo...