domenica, Settembre 24, 2023

Air Liquide e Lhoist collaborano per ridurre le emissioni di CO2 nell’industria della calce in Francia

Must read

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

Air Liquide ha siglato un Memorandum of Understanding con Lhoist, leader internazionale nel campo minerario, per decarbonizzare l’impianto produttivo di calce di Réty (Francia) mediante la tecnologia di cattura della CO2, CryocapTM.

L’uso della tecnologia firmata Air Liquide permetterebbe all’impianto (il più grande in Francia nella produzione della calce) di ridurre le emissioni di carbonio di circa 600.000 tonnellate all’anno, a partire dal 2028.

Secondo l’accordo, una volta catturata e purificata la CO2 sarà poi trasferita in un Hub per lo stoccaggio e l’esportazione, situato nel porto di Dunkerque.

Pascal Vinet, Senior Vice President di Air Liquide, ha dichiarato: “Decarbonizzare l’industria è al centro della strategia di Air Liquide e siamo impegnati a accompagnare i nostri clienti con una vasta gamma di soluzioni, in linea con il nostro Sviluppo della Sostenibilità obiettivi. Utilizzando CryocapTM per decarbonizzare la produzione di calce dimostra la versatilità del nostro innovativo e tecnologia proprietaria di cattura del carbonio. La nostra partnership con Lhoist contribuirà alla decarbonizzazione del più ampio bacino industriale di Dunkerque, uno dei bacini industriali storici di Air Liquide in Francia“.

Cedric De Vicq, CEO di Lhoist Europe, ha commentato: “Come leader nel settore della calce, siamo molto orgogliosi che per la prima volta, un impianto di calce catturerà le sue emissioni di CO2 e le conserverà in condizioni di sicurezza. La “Carbon Capture & Storage” è una parte indispensabile di come l’industria della calce affronta la riduzione della sua impronta di CO2 a beneficio dell’ambiente e dei suoi clienti“.

OilGasNews Vi invita alla seconda edizione di PIPELINE & GAS EXPO, la prima mostra-convegno Italiana dedicata interamente ai settori del mid-stream e delle reti distributive GAS, OIL & WATER. A Piacenza Expo, dal 8 al 10 Giugno 2022.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

ENI UK stoccherà la CO2 al largo del Regno Unito

L'Autorità Britannica ha concesso a ENI UK, affiliata di Eni nel Regno Unito, la licenza per stoccare l'anidride carbonica nel giacimento di Hewett, nell'offshore...

Woodside Energy ha avviato il tie-back Shenzi North nel Golfo del Messico

Woodside, azienda energetica globale con sede in Australia, ha avviato la produzione di petrolio dal giacimento Shenzi North, situato nell'offshore americano del Golfo del...

Costa d’Avorio e Italia: ecco i nuovi contratti di Saipem per 850 milioni di euro

Il primo dei due contratti ottenuti da Saipem è di tipo SURF – Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines – ed è stato assegnato da...

Sinopec vuole il Kazakistan: colloqui con il Primo Ministro

Sinopec (China Petroleum & Chemical Corporation), colosso petrolifero e petrolchimico integrato cinese, ha mostrato interesse in una possibile partecipazione in progetti nei propri settori...

Grande novità nel trasporto via mare: scoperto il modo di trasportare CO2 liquida

Gas & Heat, storica azienda pisana leader in progettazione, costruzione, fornitura ed installazione di impianti del carico per navi gasiere destinate al trasporto marittimo...