sabato, Giugno 3, 2023

ASPETTANDO PIPELINE & GAS EXPO: I PRODOTTI DI MONDIAL

Must read

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

La riduttrice di pressione orig. MONDIAL® è una valvola regolatrice auto-azionata comandata direttamente dalla pressione del fluido in uscita senza servo assistenze elettriche-pneumatiche-idrauliche. La membrana metallica e le molle orizzontali contrapposte permettono un ingombro molto contenuto rispetto alle valvole ad unica molla verticale. L’otturatore è a doppia sede equilibrata per non risentire degli sbalzi di pressione che si possono verificare sia a monte che a valle. È costruita integralmente con materiali italiani, provenienti da aziende italiane per il massimo della qualità e fin dal 1947 è sinonimo di pronta consegna e assistenza ma soprattutto di affidabilità operativa del prodotto nel tempo (30/40 anni). Per questo è montata a migliaia di esemplari in campo navale e in tutti i settori industriali. Disponibile in ghisa, acciaio, bronzo, inox e su richiesta anche in superleghe per fluidi particolari. Dimensioni da DN15 a DN200, esecuzioni PN16-25-40-64 e regolazione della pressione ridotta nei range 0,05÷16 bar. Le Valvole MONDIAL sono state progettate per sopportare importanti riduzioni senza che si creino problemi di cavitazione, il tutto comprovato nei decenni da reali impieghi in svariati campi (es. rete idrica da 39 bar a 6 bar, sostituita dopo 45 anni di utilizzo ininterrotto; impianto carburante navale da 7 bar a 0,3 bar, ricondizionata dopo 20 anni; impianto termotecnico da 60 bar a 5 bar, operativa da gennaio ‘88). Tutti i modelli in sede di costruzione possono essere montati in versione Sfioratrici-Stabilizzatrici. Pezzi di ricambio sempre disponibili. Certificazioni ISO9001 , CE-PED , ATEX.

P.MEC SRL via Medaglie d’Argento, ncm 26012 Castelleone (CR) tel.037458269 www.valvolemondial.com ; info@valvolemondial.com

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...