sabato, Giugno 3, 2023

ASPETTANDO PIPELINE & GAS EXPO: LA GAMMA DI PRODOTTI DI TCQ ITALY

Must read

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

TQC ha sviluppato, negli anni, una specializzazione in apparecchiature di controllo qualità per la finitura di superfici e rivestimenti protettivi per le industrie.

La gamma di prodotti dell’azienda di Seregno (Monza Brianza) si è evoluta ed ampliata, forte di un esperienza consolidata, focalizzando l’attenzione sulla verniciatura e finitura di applicazioni, per allargarsi agli altri ambiti relativi ai controlli superficiali e ambientali. Il nostro obiettivo è quello di creare e offrire soluzioni per ogni possibile applicazione.

In particolare, in occasione della Pipeline & Gas Exopo, che si svolgerà Piacenza dal 17 al 19 novembre 2020, TCQ sarà presente con una significativa serie di prodotti:

 

  • Strumenti per prove di adesione:

–    Aderometro Pull Off ATA20

–    Quadrettatore SP1690

 

  • Spessimetri per la determinazione dello spessore dei rivestimenti (varie tipologie di sonde a seconda del tipo di misura e del materiale costituente il substrato) sia a secco che a umido:

–    Spessimetro BDYADV + sonda FNS + sonda UTG-C + sonda H + sonda SPG + sonda RTR + sonda RTR3D + SMLINK

–    Spessimetri a umido SP4000 – SP4010 – SP4020

–    Positest PC – Powder Checker

–    Spessimetro Fe/NFe – LD0800

–    Spessimetro DFT COMBO

–    Super PIG – SP1100

 

  • Strumenti per la determinazione della rugosità superficiale:

–    Comparatore LD2040 – LD2050

 

  • Glossmetri per determinare il grado di brillantezza del rivestimento:
  • Glossmetro angolo singolo – GL0010

 

  • Strumenti per la rilevazione delle porosità:
  • DC30 e LD8105 e HHDKIT – Rilevatori di porosità

 

  • Strumenti per la determinazione del grado di contaminazione salina:

–    SP7310 Bresle kit

–    SSTKITP – Soluble Salt Tester

–    CHLOR TEST – Contaminazione salina

 

  • Durometri di varie tipologie, per diverse applicazioni e vari materiali:

–    VF2378 durometro a matita

–    SP0015 – Durometro a penna

–    Positector BHI – Barcoll Hardness Impressor

–    Durometro Shore D – LD0551

 

  • Rilevatori parametri ambientali:

–    DEWCHECK DC7100 – Termoigrometro

–    Termometro infrarossi – TE1004

–    Positector DPML – Dew Point Meter Logger

 

  • Lampade di ispezione e microscopi

–    Lampada ispezione UV – LD7220

–    Lampada ispezione – DI0080

–    Microscopio digitale USB – LD6184

 

  • Strumenti per prove di piega:

–    SP1820 – mandrino cilindrico

 

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Html code here! Replace this with any non empty text and that's it.

Latest article

Importante scoperta per Aker BP nell’offshore norvegese

Nell'area di Yggdrasil, che si trova nella porzione norvegese del Mare del Nord, Aker BP ha scoperto un possibile giacimento petrolifero chiamato Øst Frigg...

Test più che positivi per Equinor a Johan Sverdrup

Johan Sverdrup è un giacimento di proprietà Equinor che si trova nel Mare del Nord, più precisamente nella zona di Utsirahøyden, in Norvegia. Inizialmente questo...

Equinor fa un passo indietro sul progetto Trollvind

“Apprezziamo tutti gli interessamenti più che positivi da parte di classe politica, fornitori e autorità per quanto riguarda il progetto Trollvind. Esso era un...

Stop di Petrobras in Amazzonia, gli ambientalisti dicono no

Nel bacino di Foz do Amazonas, al largo dello stato ai Amapà, in Brasile, si trova un giacimento petrolifero, che copre un'area lunga 2.200...

En plein per Saipem: due nuovi contratti in arrivo

Saipem si è aggiudicata, pochi giorni fa, due nuovi contratti offshore il cui valore complessivo si aggira intorno agli 850 milioni di dollari, confermando...